Cronaca di Napoli

Napoli, atto vandalico alla Mappatella Gym: distrutto il sacco da boxe

Condivid

Napoli – La notte scorsa, un gesto di inciviltà ha colpito la Mappatella Gym, la palestra gratuita e aperta a tutti inaugurata da poche settimane a Rotonda Diaz, nel cuore di Napoli.

Alcuni vandali hanno sventrato il sacco da boxe, lasciando un segno tangibile di degrado e disprezzo verso un’iniziativa nata per promuovere lo sport e l’aggregazione sociale. Le immagini dell’atto vandalico, prontamente inviate da cittadini indignati al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, hanno riacceso il dibattito sulla necessità di tutelare i beni comuni e contrastare l’inciviltà.

“Siamo ancora costretti a fare i conti con una minoranza che rema contro il progresso e l’emancipazione della propria città”, ha dichiarato Borrelli, sottolineando come la maggioranza dei cittadini, invece, rappresenti una parte “evoluta” della società, che deve pretendere il rispetto e la valorizzazione degli spazi pubblici.

“Non possiamo permettere che il vandalismo e l’ignoranza frenino progetti come la Mappatella Gym, che mirano a rendere Napoli competitiva e ricca di opportunità, al pari delle grandi capitali mondiali”.

Il deputato, insieme ai consiglieri della Municipalità I di Europa Verde, Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci, ha lanciato un appello per l’installazione di un sistema di videosorveglianza che protegga i beni comuni da futuri atti di vandalismo. “Cresciamo davvero come comunità solo se riusciamo a isolare e arginare i comportamenti incivili. I trogloditi non devono rappresentare un ostacolo alla realizzazione di progetti sociali e di benessere, come quello che la Mappatella Gym incarna”.

L’episodio ha suscitato indignazione e preoccupazione, ma anche una forte determinazione a non arretrare di un passo. “Il rilancio di Napoli passa attraverso la tutela e la valorizzazione di iniziative come questa”, hanno ribadito i rappresentanti di Europa Verde, auspicando che l’installazione di telecamere possa dissuadere futuri atti di inciviltà e garantire la sicurezza di chi frequenta la palestra.

La Mappatella Gym, simbolo di inclusione e sport, non si ferma: l’obiettivo è andare avanti, dimostrando che la città può e deve crescere, nonostante le azioni di pochi che tentano di minarne il progresso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 07:49

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57