#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:09
12.1 C
Napoli
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...

Napoli, anche i Neoborbonici contro i set di Gomorra ai Quartieri Spagnoli

Napoli in rivolta contro le riprese di "Gomorra - Le Origini". La consigliera regionale Muscarร  investirร  il consiglio
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli โ€“ Tensioni ai Quartieri Spagnoli, dove sono comparsi striscioni di protesta contro le riprese del prequel della serie televisiva di successo Gomorra – Le Origini, che dovrebbero essere effettuate nei prossimi giorni tra i vicoli a ridosso di via Toledo.

I residenti della zona hanno espresso il loro disappunto attraverso un video postato sui social, denunciando il presunto risalto negativo che la serie darebbe alla cittร . Sugli striscioni campeggiano scritte come “Speculative riprese, imperdonabili offese” e “Ciak si gira, Napoli di mira”.

La protesta, promossa dal profilo Facebook “Figli del Sud popolo sovrano”, ha trovato il sostegno dellโ€™associazione culturale Neoborbonica e del suo presidente, Gennaro De Crescenzo.

“Ancora una volta, la nostra cittร  viene sfruttata come set per una narrazione che continua a danneggiarne l’immagine, alimentando stereotipi pericolosi e restituendo al mondo una visione distorta della realtร  napoletana”, ha dichiarato De Crescenzo.

“Da anni denunciamo come cinema e televisione abbiano contribuito a creare e diffondere un’idea sbagliata di Napoli, trasformandola in un simbolo di criminalitร  e degrado. Questa narrazione, oltre a essere offensiva per la nostra storia e per chi ogni giorno lavora onestamente, ha conseguenze reali: allontana investitori, danneggia il turismo e condiziona intere generazioni”.

Particolarmente critico รจ il riferimento alla ricerca di comparse tra i ragazzi di 14 e 17 anni. “รˆ un segnale gravissimo โ€“ ha aggiunto De Crescenzo โ€“ si continua a insistere su un immaginario che avvicina i giovanissimi a un mondo che non dovrebbe appartenere loro. Napoli non รจ questo. Napoli รจ stata capitale di una nazione ricca di cultura, arte, scienza e innovazione, e questo dovrebbe essere il racconto da portare sugli schermi”.

“Basta a chi promuove una immagine falsa di Napoli”

“Sosteniamo con forza – rilancia Emilio Caserta, giornalista e coordinatore giovanile del Movimento Neoborbonico – chi si oppone pacificamente a questo ennesimo insulto alla nostra cittร  e al nostro popolo. รˆ ora di dire basta a chi specula sulle nostre ferite e promuove un’immagine falsa di Napoli.

Chiediamo con determinazione che al posto di queste fiction si investa in produzioni che raccontino la vera storia del Sud, con le sue straordinarie tradizioni e il suo immenso patrimonio culturale. Chiediamo l’intervento delle istituzioni, il sindaco deve proteggere Napoli: eviti di rilasciare i permessi. รˆ tempo di riappropriarci del nostro orgoglio e di smettere di accettare passivamente questa propaganda contro la nostra terra”.

La politica scende in campo

La protesta ha trovato eco anche tra le istituzioni. La consigliera regionale indipendente Marรฌ Muscarร  ha espresso il suo sostegno ai cittadini dei Quartieri Spagnoli: “La cittร  di Napoli non รจ e non sarร  mai la scenografia permanente della criminalitร . รˆ inaccettabile che la serie TV Gomorra torni a girare in queste zone, alimentando un immaginario distorto e dannoso per Napoli e per i suoi cittadini”.

Muscarร  ha inoltre puntato il dito contro i finanziamenti pubblici destinati a produzioni televisive che, a suo dire, danneggiano l’immagine della Campania. “Non solo questa narrazione tossica continua a circolare indisturbata, ma viene addirittura finanziata con soldi pubblici โ€“ ha affermato โ€“. รˆ inaccettabile che la Film Commission Regione Campania, con il supporto economico della Regione, continui a finanziare produzioni che umiliano la nostra terra. Chiederรฒ ufficialmente chiarezza sui finanziamenti destinati a queste serie e che la Regione ponga un freno a questo scempio”.

Un appello per una nuova narrazione

Emilio Caserta, giornalista e coordinatore giovanile del Movimento Neoborbonico, ha rilanciato lโ€™appello per una rappresentazione piรน autentica di Napoli: “รˆ ora di dire basta a chi specula sulle nostre ferite e promuove un’immagine falsa della nostra cittร . Chiediamo che al posto di queste fiction si investa in produzioni che raccontino la vera storia del Sud, con le sue straordinarie tradizioni e il suo immenso patrimonio culturale. Le istituzioni devono intervenire: il sindaco deve proteggere Napoli evitando di rilasciare i permessi per queste riprese”.

La consigliera Muscarร  ha concluso con un messaggio di speranza: “Napoli merita di essere rappresentata con dignitร , con progetti che esaltino la sua vera grandezza e il suo futuro. Per questo, ribadisco il mio totale sostegno a chi nei Quartieri Spagnoli e in tutta Napoli sta alzando la testa e dicendo basta, sempre nel rispetto della legalitร  e della civiltร . Gomorra deve finire. Basta con chi specula sulle nostre ferite: รจ tempo di una narrazione nuova, orgogliosa e consapevole della nostra identitร ”.

Intanto, la cittร  attende risposte concrete dalle istituzioni, mentre la protesta pacifica continua a crescere, alimentata dalla volontร  di restituire a Napoli la dignitร  che le spetta.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 16:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento