#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
14.2 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

NAFAFE’ 2025: grande successo per il primo festival napoletano dell’audiovisivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è conclusa con esiti positivi la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE’), dedicato a cortometraggi e documentari brevi, svoltasi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli, sotto la direzione artistica di Raffaele Riccio.

Il festival, promosso dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli e organizzato da Camella Srls con il supporto di Run Film, si è imposto come un nuovo rilevante evento culturale per la città, testimoniando ancora una volta il suo ruolo di spicco nel panorama cinematografico internazionale.

Un vasto pubblico ha partecipato all’evento, tra cui numerosi studenti delle scuole locali e dell’Università degli Studi di Salerno, che hanno contribuito attivamente alla selezione dei vincitori attraverso i loro voti. Il festival ha mirato a valorizzare le produzioni emergenti, fornendo una piattaforma di visibilità ai giovani talenti, concentrandosi su opere legate a Napoli sia per ambientazione sia per tematiche artistiche.

Il Festival: tra Proiezioni, Talk e Premi

Durante il festival, circa mille spettatori hanno assistito alle proiezioni di dieci opere in concorso e diverse altre fuori concorso. Numerosi i talk con registi, attori e professionisti del settore di fama nazionale e internazionale. Tra i partecipanti, gli attori Mariano Bruno, Ernesto Lama, Giacomo Rizzo e l’attrice Yuliya Mayarchuk. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato i premi in diverse categorie e ha distribuito ceramiche artistiche realizzate dalla cooperativa sociale Nesis. Le opere vincitrici verranno proiettate nelle sale del circuito cinematografico di Run Film.

I Vincitori

Il “Primo Premio” della Giuria dei Ragazzi è stato conferito a “Vincenza Birillo”, cortometraggio di Biagio Manna, per la sua originalità e profondità. Il “Premio Corto Originale” è andato a “Zona Cesarini” di Simona Cocozza, apprezzato per la sua ironia e freschezza. Il “Premio della Giuria Tecnica” è stato assegnato a “Fucking Boobs e mani a terra” di Paolo Cipolletta, per la sua delicata narrazione e la qualità tecnica.

Un Successo Collettivo

NAFAFE’ ha rappresentato un importante punto di partenza per Napoli, dimostrando che la città può essere un hub culturale e cinematografico di livello internazionale, in grado di promuovere talenti emergenti e storie autentiche. Secondo il Delegato del Sindaco per il settore audiovisivo e cinematografico, Ferdinando Tozzi, il festival segna un ulteriore traguardo per Napoli, che si propone di consolidare il suo ruolo di faro culturale nel cinema mondiale. Con questa prima edizione, NAFAFE’ si afferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati del cinema e dell’audiovisivo, rafforzando ulteriormente la posizione di Napoli nel panorama culturale del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 11:52


1 commento

  1. E’ stato un festival molto interessante e ho visto che ci sono state molte opere in concorso. I studenti dell’università di Salerno hanno fatto un buon lavoro nella selezione dei vincitori. Spero ci siano altre edizioni in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento