Mondo

Musk vende X alla sua società di intelligenza artificiale xAI: operazione da 33 miliardi di dollari

Condivid

Elon Musk annuncia la cessione del social media X a xAI in un’operazione interamente in titoli. L’obiettivo? Unire dati, intelligenza artificiale e potenza di calcolo per creare una piattaforma “più intelligente”.

Elon Musk ha ufficializzato la vendita di X (ex Twitter) alla sua startup di intelligenza artificiale, xAI, in un’operazione valutata 33 miliardi di dollari, interamente basata su scambio di titoli. Lo riporta la CNN, citando un post dello stesso Musk pubblicato sulla piattaforma.

“Futuri intrecciati”: l’unione tra AI e social network

In un lungo messaggio su X, il miliardario ha spiegato la logica dell’accordo: “I futuri di xAI e X sono intrecciati. Oggi facciamo ufficialmente il passo per combinare dati, modelli, elaborazione, distribuzione e talento”.

Secondo Musk, questa fusione “sbloccherà un immenso potenziale”, unendo la tecnologia avanzata di xAI con l’enorme portata di X, che conta oltre 600 milioni di utenti attivi. “La società combinata offrirà esperienze più intelligenti e significative a miliardi di persone”, ha aggiunto, ribadendo la missione di “ricerca della verità e avanzamento della conoscenza”.

xAI: un gigante dell’IA in soli due anni

Fondata appena due anni fa, xAI è rapidamente diventata uno dei principali laboratori di intelligenza artificiale al mondo, sviluppando modelli avanzati e data center su larga scala. Musk ha sottolineato come X, nel frattempo, si sia trasformata in “una delle aziende più efficienti al mondo”, pronta per una crescita scalabile.

Verso una piattaforma che “accelera il progresso umano”

L’obiettivo finale? Creare una piattaforma che non solo “riflette il mondo”, ma che “accelera attivamente il progresso umano”. Musk ha ringraziato i team di xAI e X per il lavoro svolto, concludendo con un messaggio ottimista: “Questo è solo l’inizio”.

L’operazione, già definita storica nel settore tech, potrebbe ridefinire il futuro dei social media e dell’intelligenza artificiale, consolidando ulteriormente l’impero tecnologico di Musk. Restano ora da valutare le reazioni del mercato e delle autorità antitrust.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 09:11

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18