#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Ultimo concerto della rassegna Musica per Caravaggio domani 21 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Rassegna “Caravaggio in Musica”, promossa dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i Concerti d’Estate di Villa Guariglia, giunge al termine con un ultimo concerto previsto per il 21 marzo al Complesso San Michele a Salerno.

L’esibizione, in programma alle ore 19, vedrà protagonisti Antonio Rufo all’oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto, insieme a Gaetano Varriale al fagotto. Saranno eseguite musiche di Jean Baptiste Loeillet, Franz Anton Hoffmeister, Antonio Vivaldi e François Devienne.

Un Viaggio nel Barocco

Il Presidente della Fondazione, Domenico Credendino, ha sottolineato come l’evento concluderà “I venerdì di Caravaggio”, una rassegna dedicata alla musica barocca ispirata al maestro Michelangelo Merisi. La serata vedrà l’esecuzione di quattro “trio sonate”, partendo dalla Sesta Sonata op.2 in Do minore di Loeillet. Questa composizione fornisce un perfetto esempio dell’equilibrio tra flauto e oboe, un duetto caratterizzato da lunghe linee melodiche e colori armonici.

Celebrazioni Musicali

Il programma continuerà con il Trio n°3 in Do maggiore per 2 flauti e basso continuo di Hoffmeister. Questo compositore spicca per la sua capacità di arricchire il panorama musicale del suo tempo con una varietà tematica e una pregevole attività editoriale. Un tributo particolare sarà riservato ad Antonio Vivaldi con la Trio Sonata in Sol minore, un capolavoro che propone un’interpretazione concertante tra flauto, oboe e fagotto, enfatizzando la struttura dinamica tipica del maestro veneziano.

L’Impronta di François Devienne

La serata si concluderà con la Trio Sonata n°3 in Fa maggiore per 2 flauti e basso continuo di François Devienne. La composizione è nota per il suo vivace stile melodico e il carattere espressivo, offrendo un alternarsi di sezioni ritmicamente vivaci e lente. Devienne emerge come una figura unica in grado di conquistare apprezzamenti generali grazie alla creatività melodica e alla verve ritmica, confermando così la sua posizione di rilievo nel panorama musicale del XVIII secolo.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2025 - 13:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento