La Fiorentina sta prendendo in considerazione tutte le opzioni possibili per tutelare la propria immagine dopo il provvedimento del giudice sportivo che ha inflitto una multa di 50.000 euro e una diffida nei confronti della ‘Curva Ferrovia’.
La decisione è stata presa in seguito alla coreografia apparsa nel settore del Franchi durante la partita contro la Juventus, domenica scorsa, che conteneva una scritta ritenuta offensiva nei confronti della squadra avversaria. Oltre a questo, il giudice sportivo ha punito anche alcuni cori ritenuti “beceri” intonati dai tifosi durante la gara e il lancio di tre fumogeni nel settore occupato dai sostenitori bianconeri.
La Fiorentina sta ora valutando attentamente il referto dell’arbitro e del giudice sportivo, con la possibilità di intraprendere azioni legali nelle sedi appropriate, come misura di tutela. La società viola ha sempre condannato ogni forma di violenza e comportamento scorretto da parte dei tifosi, e il provvedimento del giudice sportivo non è passato inosservato, con la Fiorentina determinata a difendere i propri principi di rispetto e sportività.
Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto
Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto
Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto
Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto
Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto
Salerno - La Corte di Cassazione ha annullato il decreto emesso dalla Corte d'Appello di… Leggi tutto