NAPOLI – Controlli serrati nella movida del Vomero, dove le forze dell’ordine hanno passato al setaccio locali e attività commerciali: nella serata di ieri, la Questura di Napoli ha intensificato la vigilanza nel quartiere, concentrandosi sulle aree più frequentate dai giovani, come San Martino, via Giordano, via Falcone, via Scarlatti e le piazze Medaglie d’Oro e Vanvitelli.
L’operazione, condotta dalla Polizia di Stato con il supporto dei Commissariati Vomero, San Giovanni, San Carlo-Arena e San Ferdinando, ha visto la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASL Napoli 1 Centro.
Nel corso dei controlli, sono state identificate 166 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, e ispezionati 62 veicoli, con 17 violazioni al Codice della Strada contestate. Particolare attenzione è stata riservata ai 18 esercizi commerciali monitorati: diversi titolari sono stati sanzionati per irregolarità, tra cui violazioni delle normative HACCP in materia di igiene e sicurezza alimentare e problemi legati agli impianti acustici. Complessivamente, sono state elevate multe per un totale di 17.500 euro.
Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto
Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto
Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto
Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto
Nocera Inferiore - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto
Il mondo del #caffè è un campo minato di fregature, dove la filiera lunga e… Leggi tutto