Le opere fotografiche di Stefania Bonatelli, Charlie Davoli e Francesca Procopio sono protagoniste di una mostra collettiva dal titolo “MIRABILIA. Ciò che stupisce è reale?”, curata da Laura Tota presso la galleria Dadart di arte contemporanea a Salerno. La mostra invita a riflettere sul concetto di meraviglia e su cosa oggi sia percepito come straordinario.
Punti Chiave Articolo
Il vernissage si terrà il 7 marzo 2025 e sarà accompagnato da un dibattito sull’arte della fotografia contemporanea, coordinato da Anna Marchitelli. Parteciperanno la curatrice Laura Tota, gli artisti espositori e la giornalista Marchitelli, discutendo sulla trasformazione della realtà attraverso la manipolazione digitale e il ruolo della fotografia come strumento di svelamento o illusione.
Stefania Bonatelli, con il suo progetto “Tajogaite”, esplora la vita nascosta dietro l’apparente distruzione causata dall’eruzione di un vulcano sull’isola di La Palma. Le sue fotografie documentano non solo la forza devastante dell’evento, ma anche la rigenerazione che ne consegue, trasformando il paesaggio in un simbolo di rinascita. Charlie Davoli presenta una poetica che trasforma il quotidiano in scenari surreali. Attraverso la post-produzione, Davoli costruisce immagini che sfidano la logica tradizionale, invitando a riflettere sul potenziale dell’immaginazione nel mondo moderno. Francesca Procopio, con il progetto “Arcaica”, esplora la dimensione simbolica del cibo, rivelandone il potere evocativo legato a tradizioni millenarie. I suoi lavori offrono una visione che trasforma il cibo quotidiano in una connessione con il passato mitico e comunitario.
Laura Tota sottolinea come il comune denominatore tra i lavori degli artisti sia l’atto di rivelare. Bonatelli, Davoli e Procopio utilizzano la fotografia per trasformare il quotidiano in una porta verso una realtà alterata, proponendo una riflessione su come l’arte riesca a trasfigurare il percepito quotidiano in un’esperienza sublime.
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letto dell mostra e mi sembra interessante anche se non so bene cosa aspettarmi. Le opere dei artisti sembrano profonde ma non sempre capisco il significato dietro. Sarà bello partecipare al dibattito e vedere come la fotografia cambia la realtà.
Anch'io sono curioso di sapere come la fotografia può trasformare l'ordinario in qualcosa di straordinario. Spero che il vernissage porti a conversazioni interessanti, anche se non sono un esperto d'arte.