Il rispetto per gli arbitri e il ruolo della donna nel calcio sono stati i temi centrali affrontati dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in occasione della presentazione del libro “Decido io: dal sogno alla Supercoppa. Il coraggio di rompere gli schemi”, scritto dall’ex arbitra Manuela Nicolosi.
Punti Chiave Articolo
Abodi ha sottolineato l’importanza del comportamento degli adulti sugli spalti, che spesso si riflette direttamente sui giovani atleti in campo: “Se un genitore insulta un arbitro di poco piรน di ventโanni, รจ difficile che il modello che trasmette sia migliore. Il ruolo dellโarbitro non va mai messo in discussione e su questo cโรจ ancora molto da lavorare”.
Il ministro ha poi parlato del linguaggio utilizzato durante le partite giovanili, spesso influenzato dagli atteggiamenti degli adulti: “Da genitore assisto a una sistematica mancanza di rispetto. ร evidente che dobbiamo fare di piรน con le famiglie, perchรฉ se i genitori usano un certo linguaggio, รจ probabile che i figli lo ripropongano in campo”.
Donne nel calcio: “Servono pari opportunitร ”
Oltre al tema dellโeducazione sportiva, Abodi ha affrontato la questione delle disparitร di genere nel mondo del calcio, sottolineando come il titolo del libro di Nicolosi rappresenti un messaggio importante: “โDecido ioโ significa che se รจ no, รจ no, se รจ sรฌ, รจ sรฌ. Vale in tanti ambiti, compreso il percorso della donna nel calcio, dove siamo ancora ampiamente dispari”.
L’obiettivo, secondo il ministro, รจ accelerare il processo di equitร nel mondo sportivo: “Dobbiamo fare qualcosa di piรน, ma non solo in vista dell’8 marzo. Per me la Giornata della Donna inizia il 9 marzo e dura tutto l’anno, con impegni concreti da portare avanti per garantire reali pari opportunitร ”.
Abodi ha concluso ribadendo che il percorso per un cambiamento culturale nello sport รจ ancora lungo, ma necessario: “Non possiamo limitarci a denunciare episodi spiacevoli sperando che non accadano piรน. Dobbiamo continuare a lavorare affinchรฉ il rispetto e l’uguaglianza diventino la normalitร ”.
Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 18:28