Napoli– Tre giorni di caos sulla metropolitana, migliaia di passeggeri bloccati e una città sull’orlo della paralisi.
Punti Chiave Articolo
Il servizio della linea 1 è andato in tilt ancora una volta, tra scioperi a sorpresa e un’ondata di certificati medici presentati dai dipendenti dell’ANM, l’Azienda Napoletana Mobilità.
Una situazione esplosiva che ha scatenato la reazione del sindaco Gaetano Manfredi: “Non ci si può mettere in malattia e bloccare la metropolitana. È inaccettabile”.
Oggi il collasso è stato totale: alle 12:45 i treni della metro Linea 1 si sono fermati per quattro ore a causa di uno sciopero proclamato dall’USB, ma i problemi erano iniziati già al mattino, con la circolazione limitata alla tratta Dante-Piscinola. Alla stazione Garibaldi, snodo cruciale per i turisti, centinaia di viaggiatori sono rimasti a piedi, molti con bagagli al seguito. Stessa sorte per la Linea 6, sospesa “fino a fine servizio per problemi tecnici”.
Ma il vero nodo è l’assenteismo record tra i dipendenti ANM. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati i certificati medici, lasciando scoperte postazioni chiave come le centrali di controllo, fondamentali per la sicurezza.
La protesta silenziosa del personale sembra legata alla mancata corresponsione di alcune indennitànella busta paga di marzo. Ma Manfredi non ci sta: “Questo non è stato uno sciopero, è un abuso. Ci possono essere state incomprensioni, ma non si paralizza una città intera”.
Il sindaco ha ammesso che ci saranno verifiche sulle decurtazioni, ma ha ribadito: “Si discute rispettando le regole, non lasciando a piedi i cittadini”. Intanto, domani il Comune convocherà un vertice urgente per trovare una soluzione.
La rabbia dei napoletani è esplosa sul web, con centinaia di post che denunciano il disservizio cronico. C’è chi parla di “vergogna” e chi teme il peggio in vista dell’alta stagione turistica.
Una crisi che rischia di danneggiare l’immagine della città, mentre l’ANM – già sotto pressione – dovrà affrontare una prova di credibilità. Manfredi chiude con un appello: “Spero tutto rientri presto, ma questa non è una pagina gloriosa per Napoli”.
Ecco le previsioni astrali per oggi, martedì 1° aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto
Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Leggi i commenti
Io penso che la situazione sulla metropolitana di Napoli è molto grave e preoccupante. Molti passeggeri sono stati bloccati senza alcuna informazione, e questo non è giusto. Spero che le autorità trovino una soluzione al più presto.