#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Manifestazione precari scuola davanti USR Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolto oggi, nel contesto di diverse manifestazioni dei precari della scuola l’incontro tra una delegazione di manifestanti e l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, ma l’attesa di risposte concrete è stata disattesa.

PUBBLICITA

Ad accogliere i rappresentanti è stata la dottoressa Attanasio, vice direttore dell’USR, in assenza del dott Cerra e del funzionario responsabile delle procedure concorsuali.
Un’assenza che ha lasciato i manifestanti senza interlocutori in grado di fornire risposte dirette.

L’unico risultato tangibile dell’incontro è stato la consegna delle istanze e dei contatti, con la speranza che la sensibilità istituzionale possa garantire un seguito alla questione.
Contestualmente, è stato contattato via SMS il Direttore Generale, dottor Acerra, con la richiesta di un incontro urgente.

L’obiettivo resta quello di ottenere un confronto con chi ha piena conoscenza della materia e può chiarire se esistano margini di revisione per le disposizioni concorsuali.
I manifestanti hanno evidenziato criticità legate alla pubblicazione degli elenchi graduati, evidenziando contraddizioni nelle risposte ricevute dall’amministrazione.

In particolare, è stato sollevato il problema del mancato accesso agli atti richiesti tramite istanza di accesso civico: la motivazione addotta dall’USR riguarda presunti costi eccessivi per la pubblicazione, una giustificazione che appare incoerente rispetto all’onere economico complessivo delle procedure concorsuali.

Un ulteriore nodo critico riguarda la gestione delle riserve di posti per i docenti con tre anni di servizio, che secondo i manifestanti sarebbero state sistematicamente disattese.

Alcune graduatorie, infatti, presenterebbero assegnazioni anomale, con candidati dichiarati vincitori pur avendo punteggio pari a zero. Un’anomalia grave, su cui si chiede un intervento immediato.

A ciò si aggiunge la questione della piattaforma digitale per la gestione del concorso, la cui approvazione amministrativa appare ancora incerta. Un recente ricorso al TAR Campania ha dato ragione ai ricorrenti, imponendo la pubblicazione di documenti ufficiali che, però, l’amministrazione non ha ancora reso disponibili nonostante siano trascorsi 30 giorni dalla sentenza.

La delegazione presente ha ribadito la necessità di un intervento politico per risolvere le contraddizioni normative e garantire il rispetto dei diritti dei candidati. La frustrazione tra i partecipanti è palpabile, soprattutto nei confronti di figure istituzionali che, avendo vissuto in prima persona il percorso del precariato, dovrebbero essere più sensibili alle difficoltà della categoria.

In attesa di risposte concrete, i manifestanti promettono di continuare a far sentire la loro voce.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 21:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento