Libri

A Pomigliano d’Arco presentazione del libro di Pietro Perone che ricorda Pino Daniele

Condivid

Venerdì 7 marzo, alle ore 18, avrà luogo presso la Scuola Spazio Musica, in via Locatelli n. 83 a Pomigliano D’Arco, la presentazione del libro di Pietro Perone, “Pino Daniele: Napoli e l’anima della musica, dal Mascalzone latino a Giogiò”, pubblicato da San Paolo. L’incontro vedrà i saluti di Pasquale Avallone del “Centro leggimi forte” e di Onofrio Piccolo, noto per essere l’ideatore della storica “Pomigliano Jazz”.

Dialoghi sulla musica e la città

Durante l’evento, l’autore dialogherà con Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale de “Il Mattino”, e con Marco Zurzolo, musicista e scrittore, che ha collaborato con Pino Daniele nel celebre album “Vai mo'”. Zurzolo racconterà anche del suo legame con Daniele, condividendo esperienze di tournée e ricordi dell’amato “Mascalzone latino”.

Un viaggio tra cultura e sfide

Il libro offre uno sguardo sulla Napoli di ieri e oggi attraverso le canzoni di Pino Daniele, che continuano a risuonare con tematiche attuali, tra amore e critica per una città in perenne trasformazione. Si raccontano location significative e momenti storici, come il concerto del 1981 seguito da momenti di delusioni per il cantautore in una città che spesso si è rivelata difficile.

Pietro Perone rende omaggio a Pino Daniele come a un poeta della modernità, con l’aspirazione a una Napoli “libera”. Il libro tocca momenti intimi e offre una riflessione sul legame tra l’artista e la sua città natale, sottolineando sogni e battaglie che hanno attraversato le generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 20:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI Secolo

Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:01

Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani

In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:00

Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:47

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:37

Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza stradale

Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea. Gli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:32

Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi a Croce e Totò

Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:25