#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 15:01
13.4 C
Napoli
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Le solitarie di Ada Negri ritorna in libreria: straordinario volume della Giannini Editore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ritorna sugli scaffali “Le Solitarie” di Ada Negri, una delle opere più rappresentative della letteratura femminile del XX secolo, pubblicato da Giannini Editore nella collana PEM. La copertina è una creazione dell’artista siciliano Giuseppe Notarbartolo.

Un Classico della Narrativa Femminile

Pubblicato originariamente nel 1917, “Le Solitarie” è una raccolta di diciotto novelle che esplorano la condizione femminile tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, con particolare attenzione ai ceti operai e medioborghesi della provincia lombarda. L’opera si distingue per la descrizione poetica, realistica e appassionata della vita delle donne dell’epoca, oppresse dal lavoro, dalla società e dalle avversità economiche. Queste “solitarie” non sono mai davvero sole, ma vivono come figlie, mogli e sorelle, costantemente legate alle necessità della casa.

L’Autrice: Ada Negri

Ada Negri, nata a Lodi nel 1870 e scomparsa a Milano nel 1945, è stata una poetessa e scrittrice di spicco, ricordata anche come la prima e unica donna a essere ammessa all’Accademia d’Italia. Proveniente da umili origini, iniziò la sua carriera come insegnante e si affermò rapidamente nel panorama culturale italiano. Negri si avvicinò inizialmente al Partito Socialista, pubblicando opere che trattavano tematiche sociali come “Fatalità” e “Tempeste”. Dopo un matrimonio fallito con l’imprenditore Giovanni Garlanda, si trasferì a Zurigo, dove scrisse “Esilio”, un’altra importante raccolta di poesie. Ritornata in Italia, si dedicò anche al giornalismo tra il 1914 e il 1926, pubblicando nel 1917 “Le Solitarie”, e successivamente il romanzo “Stella mattutina” nel 1921.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 13:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento