#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 22:47
14.2 C
Napoli
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Le figure femminili del Rinascimento tra leggenda e letteratura ad Avellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un evento dedicato al ruolo e alla rappresentazione delle donne nel Rinascimento si terrà presso la Mondadori Bookstore di Avellino il prossimo giovedì 13 marzo alle 17:30. La rivista “Riscontri” organizza l’incontro, che metterà in luce miti e realtà storiche riguardanti le figure femminili dell’epoca, con particolare riferimento alla corte di Carlo Gesualdo, principe di Venosa.

Interventi e protagonisti

Tra i partecipanti di rilievo, ci saranno Ettore Barra, Direttore di “Riscontri”, e Lorenzo Terzi dell’Archivio di Stato di Avellino. All’incontro prenderanno parte anche Maria Rosaria Pelizzari e Milena Montanile dall’Università degli Studi di Salerno. Le letture saranno a cura di Rosita Speciale, mentre il dibattito sarà guidato dal giornalista Gianluca Amatucci.

Donne e potere: tra marginalizzazione e riscatto

Durante l’evento si discuterà di importanti figure femminili del Rinascimento, tra cui Maria d’Avalos ed Eleonora d’Este, con attenzione ai loro destini spesso drammatici. La studiosa Milena Montanile esaminerà la rappresentazione delle donne nella lirica e la loro effettiva condizione sociale nell’epoca rinascimentale.

Il ruolo della cultura e della poesia

Ci sarà spazio anche per esaminare le “zone di riscatto” offerte dai monasteri e dai salotti culturali di nobildonne come Vittoria Colonna ed Elisabetta Gonzaga. Queste figure, attraverso il loro mecenatismo, ebbero un ruolo cruciale nella promozione della cultura e del sapere. L’incontro mira a fornire un’analisi dettagliata del ruolo delle donne nel Rinascimento attraverso lo studio di documenti storici e composizioni poetiche di quel periodo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 13:28


3 Commenti

  1. L’evento pare interessante ma non so se riuscirò a partecipare, ho sempre avuto curiosità su le figure femminili del Rinascimento. Spero che venga fatto un buon lavoro di analisi sui temi trattati.

  2. Concordo con te, sarebbe utile avere più eventi simili per approfondire la storia delle donne, spesso dimenticate nei libri di storia. La cultura è importante e va promossa in ogni modo.

  3. Spero che l’incontro avrà una buona affluenza e possa portare alla luce nuove informazioni su questi personaggi storici che hanno influito tanto nel loro tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento