Mondo

La situazione attuale della guerra in Palestina

Condivid

Sono ormai troppi anni che il conflitto israelo-palestinese imperversa senza sosta e con una forte escalation di tensioni e violenza fra arabi ed ebrei. Una guerra che si è inasprita ulteriormente a partire dal 7 ottobre 2023, giorno in cui Hamas (gruppo palestinese politico e paramilitare) ha attaccato Israele, scatenando il successivo assalto di Israele contro la Striscia di Gaza, che ha causato uccisioni e sfollamenti che hanno generato una catastrofe umanitaria senza precedenti.

Il conflitto si è poi diffuso anche in Cisgiordania, dove le violazioni dei diritti umani sono all’ordine del giorno, insieme a uccisioni di massa incontrollate.

Da qui la necessità urgente di un cessate il fuoco e l’intervento delle Organizzazioni Umanitarie in soccorso delle vittime della guerra in Palestina, come ad esempio Medici Senza Frontiere. MSF infatti è presente in queste terre per fornire servizi medici specializzati e offrire supporto al sistema sanitario locale sovraccarico, lavorando spesso al limite della sicurezza e sotto costanti minacce. Una situazione che continua a rimanere grave.

Guerra in Palestina: le tappe del 2024

Nei primi mesi del 2024, il conflitto in Palestina si è fortemente intensificato, con Israele che ha moltiplicato le operazioni militari nella Striscia di Gaza, colpendo infrastrutture civili e quartieri residenziali tramite bombardamenti e attacchi via terra. In aumento sono stati anche gli scontri tra coloni israeliani e palestinesi in Cisgiordania, con migliaia di vittime tra i civili.

Tutto questo ha provocato la mancanza di cibo, acqua e forniture mediche per la popolazione. Da qui l’intervento di Stati Uniti, Egitto e Qatar tramite richieste di cessate al fuoco, che hanno però solo portato a brevi tregue, interrotte da nuove offensive e l’avvio di indagini su possibili violazioni dei diritti umani da parte della Corte Penale.

Nell’estate del 2024 però la guerra in Palestina si è ulteriormente espansa nel sud del Libano, rivelando come ogni tentativo di pace sia stato un buco nell’acqua. Tra luglio e agosto ci sono state nuove richieste di fermare le operazioni a Gaza e liberare gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, mentre la popolazione civile continuava ad affrontare la carestia, con il sistema sanitario ormai al collasso.

Gli ultimi mesi del 2024 hanno registrato una proposta di pace, da parte di Ex leader israeliani e palestinesi, basata su due Stati, con una gestione condivisa di Gerusalemme. Nel frattempo, la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per Benjamin Netanyahu, Mohammed Deif e il ministro della Difesa Yoav Gallant, con l’accusa di crimini di guerra contro la popolazione palestinese. Nonostante questi piccoli passi in avanti però, Israele ha mantenuto il blocco sugli aiuti umanitari, facendo ulteriormente precipitare la crisi.

La situazione attuale

Nel primo mese del 2025, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco grazie alla mediazione di Stati Uniti, Egitto e Qatar. L’accordo prevede principalmente tre fasi cruciali.

Un primo stop al conflitto (19 gennaio 2025), della durata di sei settimane, con la ritirata graduale di Israele dalle aree urbane di Gaza e la liberazione di 33 ostaggi e oltre 1.000 prigionieri palestinesi. Successivamente, un cessate il fuoco permanente, con il rilascio degli ostaggi rimanenti e il completo ritiro delle forze israeliane da Gaza. Infine, l’apertura delle trattative per la ricostruzione e l’amministrazione futura di Gaza.

Tanto c’è invece ancora da fare dal punto di vista umanitario, con le popolazioni coinvolte che stanno pagando un immenso tributo dal punto di vista fisico e psicologico e con le Organizzazioni Umanitarie che lavorano incessantemente per portare aiuti e dare il massimo supporto alle vittime. Un’emergenza che è tutt’altro che finita e che richiede interventi urgenti e immediati.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2025 - 10:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • La situazion in Palestina è davvero complessa e difficile. Ci sono troppi problemi che non si riescono a risolvere e le violenze continuano a crescere. Le organizzazioni come MSF fanno un lavoro importante ma ci vuole molto di piu per aiutare le persone.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49