#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 20:38
16.8 C
Napoli
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...
De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 
Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche
Pertosa, le Grotte dell’Angelo conquistano i turisti: +30% di visitatori...
Drop of Wonder: Un’Esperienza Immersiva a Villa Campolieto
Marcianise, ruba un tablet: 21enne bloccato da pendolari e arrestato...

Giovedì 27 marzo anteprima nazionale del cortometraggio La patria del cinema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 27 marzo, alle ore 17:00, presso il Multisala “Barberini” di Roma, si terrà l’anteprima nazionale del cortometraggio “La patria del cinema”. Questo progetto filmico è stato girato nel borgo di Torella dei Lombardi (AV) con l’obiettivo di narrare origini, fatti ed episodi inediti legati a due grandi figure del cinema italiano: Sergio Leone e la famiglia De Laurentiis.

Punti Chiave Articolo

Scritto e diretto da Modestino Di Nenna, il cortometraggio è prodotto dalla “Follower One” S.r.l di Franco Fiore e vede la partecipazione degli allievi della “Irpinia Film Academy”, oltre all’attore Antonio Fiorillo.

Cast e Troupe

Gli interpreti del cortometraggio includono Ugo Alberto Andreotti, Bruna Aquino, Gerarda Cucciniello, insieme ad altri artisti emergenti. La produzione si è avvalsa della collaborazione delle maestranze locali, con Daniel Di Meo come direttore della fotografia, Sara Manganelli alla direzione di produzione, Mario Saccone come direttore di edizione, Danilo Salandra per l’audio in presa diretta e Vincenzo Pacilio come compositore delle musiche. Grazie al sostegno del Comune e della Pro Loco di Torella dei Lombardi, il cortometraggio è stato ambientato nel suggestivo scenario del Castello Ruspoli – Candriano, offrendo agli spettatori una caratteristica ambientazione western e mozzafiato vedute paesaggistiche.

Trama

La storia segue due studenti universitari, Noemi Tisi e Sabino Aquino, prossimi alla laurea in cinematografia. Entrambi decidono di presentare le loro tesi incentrate rispettivamente su Sergio Leone e sulla famiglia De Laurentiis. I loro docenti, Marlon William e Katty Johnson, sostengono questa scelta, spingendo i ragazzi a esplorare le origini di queste figure fondamentali. Un incontro casuale durante gli studi li porta alla scoperta di Torella dei Lombardi, un paese legato ai due cineasti italiani, e li incoraggia a collaborare per condurre interviste con i cittadini, allo scopo di approfondire la connessione tra il borgo e i celebri protagonisti del cinema.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 17:21



2 Commenti

  1. L’articolo parla del cortometraggio ma non dice molto sulle esperienze dei protagonisti. E’ interessante che si parli di Sergio Leone, ma non capisco se ci sono altri eventi collegati a questo progetto filmico che potrebbero essere utili.

  2. L’anteprima del cortometraggio sembra interessante, ma non sono sicura se sia un tema da presentare cosi in grande. La storia di Sergio Leone è famosa, però non so quanto il pubblico conosce le famiglie come quella dei De Laurentiis.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento