Il tour italiano dell’Indian Film Festival, organizzato dall’Ambasciata Indiana a Roma, si avvia alla sua conclusione. L’iniziativa ha proposto una selezione di film che vanno oltre il classico Bollywood, offrendo al pubblico italiano la possibilità di esplorare la varietà linguistica e culturale dell’India. Le pellicole, presentate in anteprima italiana, comprendono lavori in Hindi, Telugu, Tamil e Kannada.
Punti Chiave Articolo
Proiezioni a Napoli
Dopo i passaggi a Bressanone e Caserta, l’ultima tappa è prevista a Napoli, presso il Multicinema Modernissimo. Qui, avverranno due importanti proiezioni finali: venerdì 28 marzo e venerdì 4 aprile. Nella mattinata di venerdì 28 marzo, l’appuntamento è alle 10.00 con “Kantara” (2022), diretto e interpretato da Rishab Shetty. Rivolto agli studenti universitari, il film esplora il dilemma tra uomo e natura, ambientato in un villaggio minacciato dagli interessi governativi. In lingua Kannada, il film invita a una riflessione su temi sociali e culturali dell’India. Il secondo evento è aperto al pubblico generale. Si tratta della proiezione di “Gangubai Kathiawadi” (2022) di Sanjay Leela Bhansali, programmata per venerdì 4 aprile alle 16.00. Presentato al 72° Festival di Berlino, il film narra la vita di Gangubai Kothewali, una figura influente degli anni ’60 legata alla malavita di Kamathipura.
Dettagli dell’evento
La rassegna, parte di un’iniziativa dell’Ambasciata Indiana in partnership con il Government of India Ministry of Information and Broadcasting e la NFDC, si distingue per proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano e inglese, offrendo uno sguardo inclusivo sulle diverse narrative cinematografiche del subcontinente indiano.
Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2025 - 14:37