#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Il Treno dei Bambini inaugura la riapertura del Cinema Metropolitan di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli e Modena si uniscono nel ricordo della storia dei Treni della felicità con una proiezione-evento de “Il treno dei bambini”, il film di Cristina Comencini, ispirato all’omonimo romanzo di Viola Ardone.

L’appuntamento è fissato per domani alle 19:00, in occasione della riapertura del Cinema Metropolitan di Napoli, che torna in attività con la nuova gestione di Circuito Cinema. L’iniziativa, promossa da Film Commission Regione Campania e Emilia-Romagna Film Commission, collegherà idealmente il Metropolitan con il Cinema Arena di Modena grazie a una proiezione in contemporanea con interventi e testimonianze.

L’evento assume un valore simbolico, celebrando la rinascita di una storica sala napoletana (che nel 1948 fu il cinema più grande d’Italia con 3.000 posti, diventata poi multisala e chiusa lo scorso gennaio) e rievocando un capitolo significativo della storia italiana del dopoguerra.

Ambientato tra Campania ed Emilia-Romagna, Il treno dei bambini – un’esclusiva Netflix prodotta da Palomar e presentata alla Festa del Cinema di Roma – racconta la storia di un bambino del Sud inviato a Nord per sfuggire alla miseria e trovare una nuova opportunità di vita.

“Un viaggio tra miseria e pregiudizio, ma soprattutto una storia di solidarietà e di desiderio di rinascita dell’Italia del dopoguerra, vista con gli occhi di un bambino” – si legge nelle note di produzione. A Napoli, nella sala del Metropolitan, saranno presenti la scrittrice Viola Ardone, l’attrice Antonia Truppo, il piccolo Christian Cervone, Lucia Valenzi (scrittrice e Presidente della Fondazione Valenzi), Andrea Occhipinti (per Circuito Cinema) e il direttore della FCRC Maurizio Gemma. A Modena, invece, la regista Cristina Comencini sarà accompagnata da Remo Bagnoli e Maura Bartoli, figli di due delle numerose famiglie modenesi che nel dopoguerra accolsero bambini del Sud, arrivati con quelli che la storia ha ribattezzato i Treni della felicità.

L’evento modenese è promosso da Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Centro documentazione donna, UDI, Fondazione Villa Emma, Fondazione Fossoli, Fondazione Modena 2007, e il Comune di Modena – Assessorato alla Cultura, con la collaborazione del Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena e il Comitato provinciale celebrazioni Modena, sostenuto da Abitcoop e Legacoop Estense. L’ingresso al Metropolitan di Napoli è gratuito, con accesso consentito fino ad esaurimento posti per il pubblico non prenotato.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 16:58



1 commento

  1. L’evento di domani al Cinema Metropolitan sembra interessante, pero non capisco bene il collegamento tra Napoli e Modena. Ci saranno tante persone che vanno? Spero sia un bel film da vedere con amici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento