Arte e Musei

Il Sabato della fotografia: incontro con il Soprintendente Gabriele Capone, Luciano Ferrara e Pino Miraglia

Condivid

La mostra “Berlino 1989 – Sopra e sotto il muro” di Luciano Ferrara si conclude con successo sabato 15 marzo, dalle ore 11.00. L’evento, un mese presso la Sala Assoli, è stato parte della sezione “Un passo indietro – I grandi avvenimenti della storia attraverso gli archivi dei fotografi italiani”, attirando un folto pubblico di appassionati e studenti. Ferrara ha offerto visite guidate esclusive ai giovani, incrementando così l’interesse verso la fotografia storica.

Riflettori sulla fotografia d’archivio

In chiusura della mostra, la rassegna “Il Sabato della Fotografia”, curata da Pino Miraglia, propone una discussione incentrata sulla conservazione e valorizzazione degli archivi fotografici. Alla tavola rotonda parteciperanno il Soprintendente archivistico e bibliografico della Regione Campania, Gabriele Capone, insieme con Luciano Ferrara e Pino Miraglia.

Proiezioni e approfondimenti

Nel corso della giornata è prevista la proiezione del video-racconto “Frammenti di un muro” di Luciano Ferrara, esplorando la caduta del Muro di Berlino tramite immagini d’epoca e testimonianze. Inoltre, il film “Prima della pioggia” di Milčo Mančevski, vincitore del Festival di Venezia nel 1994, offrirà agli spettatori una narrazione visivamente potente delle tensioni nei Balcani degli anni novanta.

Prossimo appuntamento

Il Sabato della Fotografia continuerà il 22 marzo con l’inaugurazione della mostra “Gli occhi della Palestina” di Francesco Cito, che racconta con autenticità la realtà palestinese. L’ingresso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni possono essere trovate su casadelcontemporaneo.it e movimentiperlafotografia.it.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 12:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La mostra su Berlino è stata molto interesanta e interessante per chi ama la storia, ma non so se ho capito tutto bene. Le visite guidate erano belle ma forse un po' lunghe. Spero ci siano più eventi simili in futuro.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e Sasy

Napoli– Un alloggio di proprietà comunale, occupato abusivamente dai due noti tiktoker Very e Sasy,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:55

PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4 aprile su piattaforme digitali

Plug, giovane talento della scena musicale napoletana, si prepara a lanciare il suo nuovo singolo… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:42

Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il “caso” Persano

Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:12