Per Salvatore Bagni, la corsa scudetto è ormai un affare a due: l’ex centrocampista, intervenuto a Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1, ha analizzato il duello tra Inter e Napoli a otto giornate dal termine della Serie A.
“Ormai sono rimaste solo Inter e Napoli a giocarsi il titolo. Ho visto un grande Napoli nel primo tempo contro il Milan, poi ha sofferto nel finale, ma è una squadra che sa esaltarsi nelle difficoltà”, ha dichiarato Bagni. L’ex azzurro ha poi sottolineato l’importanza del lavoro di Antonio Conte.
“Si è sempre pensato che, con una sola partita a settimana, non potessero esserci troppi infortuni o problemi fisici, invece la squadra ha dovuto affrontare diverse assenze pesanti. Tuttavia, nel momento più delicato, il Napoli ha ritrovato giocatori fondamentali come Spinazzola, Gilmour e Juan Jesus, che inizialmente non erano così considerati. Ora gli azzurri se la giocano, ma devono evitare cali di rendimento come quello visto tra il primo e il secondo tempo. La paura di non riuscire a lottare fino alla fine potrebbe condizionare la squadra”.
Parlando della capolista, Bagni ha riconosciuto i meriti dell’Inter: “C’è stato un periodo in cui i nerazzurri non hanno approfittato delle difficoltà del Napoli e viceversa. Però, vedendo la partita contro l’Udinese, l’Inter sembra aver superato il momento più negativo. Sta recuperando giocatori importanti come Dimarco e ha due squadre, con tanti cambi a disposizione, cosa che potrebbe tornare utile anche in Coppa Italia”.
Infine, un commento sulla Champions League: “Contro il Bayern l’Inter giocherà con la miglior formazione, ma non può permettersi passi falsi in campionato contro Parma e Cagliari. I nerazzurri partono avvantaggiati nella corsa scudetto, ma il Napoli ci crede fino in fondo”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto