#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Il consigliere Salvatore Flocco contro Kekko Dany: “Diffonde fake news sul terremoto”

Il Consigliere alla Protezione Civile. Flocco scrive al Prefetto: "Provvedimenti seri contro il responsabile"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un caso di disinformazione che rischia di alimentare il panico tra i cittadini. È quanto denuncia Salvatore Flocco, Consigliere Delegato alla Protezione Civile della Città Metropolitana di Napoli, in una lettera inviata al Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, dopo la diffusione di due video allarmistici da parte del cantante neomelodico Kekko Dany.

Nei filmati, pubblicati su TikTok e già visualizzati centinaia di migliaia di volte, il cantante avrebbe lanciato un presunto allarme su possibili scosse sismiche nelle aree di Aversa (Caserta) e Giugliano (Napoli), citando come fonte un familiare di un vigile del fuoco.

Flocco, in una missiva indirizzata anche al Questore Maurizio Agricola, al Comandante dell’Arma dei Carabinieri e alla Divisione Sicurezza cibernetica della Polizia postale campana, ha espresso forte preoccupazione per il comportamento del cantante, definendolo “irresponsabile” e potenzialmente dannoso per la tranquillità pubblica.

“Desidero portare alla sua attenzione il comportamento di un individuo, un cosiddetto artista neomelodico con un consistente seguito sui social media”, scrive Flocco.

“Nella giornata di ieri mi sono imbattuto in un video da lui pubblicato nel quale preannuncia una forte scossa sismica che avverrà a breve, affermando che tali informazioni gli sarebbero state fornite da un suo conoscente vigile del fuoco. Questo tipo di comunicazione non solo crea confusione e stress tra le persone, ma potrebbe anche compromettere i già delicati equilibri sociali durante momenti critici”.

Il Consigliere ha sottolineato l’importanza di agire tempestivamente per contrastare la diffusione di notizie false, specialmente in un contesto già delicato come quello del bradisismo nei Campi Flegrei.

“Ritengo sia fondamentale prendere seri provvedimenti contro tale disinformazione e valutare ogni possibile azione nei confronti di coloro che diffondono contenuti allarmistici senza fondamento scientifico”, ha aggiunto Flocco. “È essenziale tutelare la popolazione offrendo informazioni corrette e tempestive piuttosto che alimentando l’incertezza e il panico”.

La lettera si conclude con un appello al Prefetto affinché intervenga per garantire una comunicazione responsabile durante situazioni di crisi. “Esprimo, dunque, profonda preoccupazione riguardo alla diffusione di informazioni fuorvianti sui social media che, nell’attuale situazione di crisi bradisismica, stanno contribuendo ad alimentare ansia e panico tra i cittadini.

Confido nella sua comprensione e nel suo intervento efficace affinché si possano garantire le condizioni necessarie per una comunicazione responsabile durante situazioni critiche come quella attuale”.

La vicenda riaccende i riflettori sul ruolo dei social media nella diffusione di notizie false, soprattutto in contesti di emergenza, e solleva interrogativi sulle misure da adottare per prevenire il dilagare di fake news che possano minacciare la sicurezza e la tranquillità pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 17:04



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento