#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 10:10
15.9 C
Napoli
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...

I momenti più importanti di Napoli, Avellino e Benevento in Serie A

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il pallone è una scienza esatta ma ha infinite storie da raccontare, alcune delle quali riguardano le squadre della nostra regione.

I club campani sono sempre stati determinanti per le scommesse sportive di Serie A, ognuno a suo modo e con le proprie potenzialità ha affrontato la massima categoria del calcio italiano, tra cui si distinguono Napoli, Avellino e Benevento. Queste tre squadre hanno scritto la storia delle statistiche della massima categoria con diversi score, anche negativi, ecco quali sono i loro momenti più importanti in Serie A.

Il Napoli di Maradona, Sarri e Spalletti

Impossibile non raccontare il momento più bello del Napoli, dal 1984 quando arrivò Maradona fino al 1991 quando se ne andò. Questo è stato sicuramente il periodo più intenso per gli Azzurri, con la vittoria di due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa UEFA.

Un secondo momento di gloria è stato sicuramente disegnato nelle trame della storia dal Napoli targato Sarri, un periodo in cui il club partenopeo ha totalizzato il record di 91 punti in Serie A e con Higuain.

Il Napoli ha visto il suo capocannoniere vincere la classifica dei bomber con 36 gol, record eguagliato soltanto da Immobile qualche anno dopo, ma con una media gol leggermente inferiore rispetto all’argentino.

Infine, c’è il Napoli del terzo scudetto, quello del 2023 firmato da Luciano Spalletti, che dopo aver allenato gli Azzurri campani, è volato ad allenare gli Azzurri nazionali, perché “dopo aver dato tutto per il Napoli, non si può allenare nessun altra squadra di Serie A”.

La Legge del Partenio: il fortino dell’Avellino in Serie A

Nelle 10 stagioni disputate consecutivamente in Serie A dal 1978 al 1988, l’Avellino ha scritto le statistiche della categoria soprattutto in casa, in quella che era soprannominata la Legge del Partenio, dove molte squadre, anche big, non riuscivano a vincere.

Su un totale di 150 match disputati in Irpinia, i Lupi hanno vinto 63 volte, pareggiato 60 incontri e perso soltanto 27 match: un vero record per un club di provincia.

Il record di punti nella massima categoria del calcio è 30, primato totalizzato nella stagione 1986/1987, anno in cui chiuse il campionato all’ottava posizione, eguagliando il record personale del 1981/1982.

Il Benevento tra doppio salto di categoria, record negativi e gol del portiere

Lo Stregone ha incantato il popolo del pallone con il suo doppio salto dalla Serie C alla Serie A, compiuto dal 2016 al 2017 in soli 404 giorni, dopo aver sofferto 87 anni per agguantare la promozione dalla Serie C alla B.

La stagione 2017/2018 non è delle migliori, lo Stregone parte malissimo totalizzando 14 sconfitte consecutive e rinnovando il record all time europeo: ma in negativo. Soltanto un rocambolesco gol del portiere Brignoli allo scadere della 15esima giornata, pareggia i conti allo Stadio Ciro Vigorito contro il Milan: il match termina 2 – 2 e i Giallorossi conquistano il loro primo storico punto in Serie A.

In quella stagione il Benevento vince addirittura contro il Milan a San Siro per 0 – 1, confermandosi la bestia nera del Diavolo, tuttavia, con il record all time di 29 sconfitte su 38, viene retrocesso in Serie B.

Nell’ultima stagione in Serie A del Benevento (2020/2021) il club campano ci prova sul serio a salvarsi e fino a marzo ci stava quasi riuscendo. Paradossalmente, tutto crolla dopo una strabiliante vittoria in trasferta contro la Juve per 0 – 1, match dopo il quale, lo Stregone non riesce più a vincere e scivola al diciottesimo posto tra lo sbigottimento dei tifosi e degli appassionati di calcio.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 11:46



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento