#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:00
20.8 C
Napoli
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford

Al Teatro Bolivar di Napoli HOMO CIVILUS – EXPERIENCE, scritto e diretto da Maldestro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo spettacolo teatrale titolato “HOMO CIVILUS – EXPERIENCE” sarà presentato venerdì 14 marzo 2025, alle ore 21:00, presso il Teatro Bolivar di Napoli. Il lavoro, redatto e diretto da Maldestro, vede la partecipazione di Mariano Gallo, Luigi Credendino, Rosaria Vitolo, oltre allo stesso Maldestro. L’evento rappresenta una sfida alle convenzioni teatrali, coinvolgendo attivamente il pubblico in un’avventura unica e provocatoria.

Un viaggio nel fallimento moderno

“HOMO CIVILUS Experience” si posiziona come un viaggio esplorativo nel fallimento dell’uomo moderno, utilizzando cinismo, ironia e una ricerca di significato apparentemente disperata. I protagonisti, un Artista, un Uomo Civile, un Autore supervisore e un drone, si confrontano in un dialogo che mette in risalto le contraddizioni della società contemporanea. L’autore orchestra suoni dal suo spazio sopraelevato, mentre il drone simboleggia il distacco tecnologico crescente.

Lo spettacolo va oltre la semplice messa in scena: trasforma il teatro in un’esperienza immersiva e coinvolgente. I partecipanti non sono meri spettatori, ma parte integrante di un gioco teatrale che si sviluppa in modo dinamico tra palco e platea. L’atmosfera è animata da luci stroboscopiche e sound design dal vivo, culminando in un climax che sfida le certezze del pubblico, lasciandogli il compito di determinare il finale.

Un esperimento teatrale e umano

“HOMO CIVILUS” non si limita a narrare, ma aggancia il pubblico in un’esperienza provocatoria, capace di emozionare e stimolare la riflessione. Offrendo un viaggio non lineare attraverso la coscienza collettiva, la rappresentazione invita gli spettatori a interrogarsi sulle certezze personali e sulla natura stessa del teatro e dell’identità umana.

Nel cuore del dialogo scenico si affrontano tre figure principali: l’Artista, l’Uomo Civile e l’Autore, intervallati dall’intervento di una Voce femminile e neutrale che alimenta lo scontro con precisione scientifica. Questa battaglia filosofica e ideologica incita il pubblico a partecipare attivamente, ponendolo di fronte a scelte o lasciandolo nell’incertezza. Con la direzione e l’innovazione di Maldestro, lo spettacolo promette di offrire una riflessione profonda sulle dinamiche della civiltà moderna.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2025 - 13:00


3 Commenti

  1. Non so se lo spettacolo sarà interessante, pero sembra che ci siano molte idee nuove. Il tema del fallimento moderno è affascinante, ma mi chiedo se riusciranno a coinvolgere davvero il pubblico come dicono. Spero che sia ben fatto.

  2. Ho letta l’articolo riguardo lo spettacolo Homo Civilus e mi sembra interessante, ma non so se sarà effettivamente come viene descritto. Spero che ci siano più dettagli sull’esperienza interattiva, cosi posso decidere se andare.

  3. Sono curioso di vedere come si svilupperà la trama, anche se non sono sicuro che l’idea di un drone sul palco sia molto originale. Comunque, penso che possa essere un’esperienza unica per chi ama il teatro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento