#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...

Oltre 40 siti aperti in Campania per giornate FAI di Primavera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano, per la 33esima edizione, le Giornate Fai di primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del Paese, organizzato dal Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano Ets.

PUBBLICITA

Saranno 750 i luoghi, in 400 cittร  italiane, visitabili, a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e gruppi Fai attivi in tutte le regioni. In Campania saranno oltre 40 i siti aperti.

Molti apriranno eccezionalmente le loro porte per permettere ai visitatori di scoprire ville e palazzi storici, aree archeologiche e templi, cattedrali e chiese, castelli, collezioni d’arte e musei, giardini, orti botanici e parchi, luoghi insoliti, spesso non accessibili, di importanza paesaggistica e storico-artistica.

Il programma delle Giornate Fai di primavera in Campania รจ stato presentato oggi, nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, da Sergio Locoratolo, coordinatore delle Politiche culturali del Comune di Napoli, e Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente regionale Fai Campania.

Presenti anche i rappresentanti delle delegazioni di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno e Napoli, insieme ai delegati dei gruppi Fai, Fai Giovani e Fai Ponte tra culture. “Questa edizione 2025 delle Giornate Fai – ha detto Pontecorvo Ricciardi – festeggia l’importante traguardo dei 50 anni della Fondazione e arriva in un momento in cui l’armonia generata dall’attivitร  di volontariato ha permesso di acquisire una concretezza piรน forte sul territorio e di raccogliere traguardi sempre piรน importanti.

Il Fai in Campania sta, infatti, coinvolgendo tutte le realtร  istituzionali del territorio, a partire da Napoli, fino alle province”. “Il fiore all’occhiello delle giornate del Fai – ha detto Locoratolo – รจ la sterminata apertura di grandi luoghi del patrimonio artistico-culturale del nostro Paese e della nostra cittร . Quest’anno per la prima volta il Comune diventa associato al Fai, con il quale abbiamo giร  sviluppato delle collaborazioni importanti.

Oltre a essere un modello รจ, per noi, anche uno sprone perchรฉ le istituzioni devono fare in modo che queste aperture che, sono straordinarie, possano diventare ordinarie. Come Comune di Napoli stiamo lavorando anche su siti particolari, penso al Maschio Angioino, al Castel dell’Ovo, con interventi strumentali e funzionali a un’apertura che speriamo poi sarร  definitiva”.

A Napoli, sarร  aperto al pubblico eccezionalmente il Mausoleo Schilizzi, a Posillipo, dove รจ visitabile anche Villa Rosebery. Altra apertura eccezionale, riservata ai soli iscritti Fai, รจ il giardino di Palazzo d’Avalos, a Chiaia. Nel centro cittadino, aprirร  le porte la Banca d’Italia, con la visita al piano di direzione. In provincia, a Bacoli sarร  aperto il Colombario del Fusaro, mentre a Pozzuoli si propone la visita alla Necropoli paleocristiana di Villa Elvira.

A Sorrento, Villa Cortchacow e il Giardino Botanico del Parco dei Principi, mentre a Cicciano Palazzo Nucci e l’Ulivo Millenario. A Castellammare di Stabia, saranno proposte le aperture della Corderia e di Fincantieri. A Casamicciola, sull’isola di Ischia, sono proposte le antiche Terme Belliazzi, mentre ad Anacapri apre Villa Mein Welt.

Diversi i percorsi di visita alla Baia di Ieranto. Ad Avellino, la delegazione propone la visita dell’Abbazia del Goleto e al borgo di Montefusco. A Benevento, aprono il complesso di Sant’Agostino e Museo digitale e la Cattedrale di Santa Maria de Episcopio. Durante le Giornate partirร  anche una passeggiata dal Santuario della Madonna della Macchia su un sentiero che condurrร  i visitatori al Ponte delle Chianche.

A Caserta, i visitatori saranno guidati alla scoperta del Palazzo al Boschetto, del Palazzo Acquaviva, della Real Vaccheria e del Tempietto del SS Sacramento, di Villa Vitrone e della chiesa di Sant’Elena. A Presenzano si potrร  visitare la Centrale Termoelettrica Edison “Flavio Crescentini” e, a Riardo, la Masseria delle Sorgenti Ferrarelle.

A Maddaloni, sabato 22, dalle 10:30 alle 13, su prenotazione riservato agli iscritti Fai, รจ in programma la preview del Festival Ama (Arti+ Maddaloni+Architettura). Ad Aversa, il gruppo Fai condurrร  i visitatori nella Chiesa della Maddalena e nell’ex opg. A Salerno, la delegazione propone l’apertura della sede storica della Camera di Commercio e della Banca d’Italia, della sede Fai di palazzo Pedace, e un concerto per violoncello nella chiesa dell’Annunziata.

A Camerota si aprirร  Palazzo Santa Maria, che ospita il Mutrac (Museo Di Terracotta Della Riggiola Antica Campana), mentre a Vietri Palazzo Punzi e Palazzo D’Avossa. A Valva riapre Villa d’Ayala-Valva, mentre, nel Cilento รจ prevista una passeggiata nel tratto di costa della Masseta.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 19:52


1 commento

  1. Le giornate Fai di primavera sono sempre un’ottima occasione per visitare luoghi storici che altrimenti non sarebbero accessibili. Spero che ci sia una buona partecipazione da parte della gente, cosi da valorizzare il patrimonio culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento