Cultura

L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative

Condivid

L’Università degli Studi di Napoli Federico II si prepara a celebrare la Giornata Nazionale dell’Università con un ricco programma di eventi. In occasione dell’appuntamento “Federico II Svelata,” che si terrà giovedì 20 marzo presso il complesso dei Santi Marcellino e Festo, l’ateneo aprirà straordinariamente i musei delle scienze fisiche e naturali, e presenterà una serie di attività coordinate per sottolineare il ruolo delle istituzioni universitarie nel contesto sociale e territoriale.

Mostre ed Esposizioni

L’iniziativa fa parte delle attività di F2 Cultura e vedrà l’apertura dei musei dell’ateneo dalle 10 alle 16. Dalle 16 alle 20.30, sarà inoltre allestita la mostra “Federico II incontra la città”, curata dal Dipartimento di Architettura sotto la guida della direttrice Marella Santangelo. Quest’esposizione intende illustrare la collaborazione continua tra l’università e la città di Napoli, offrendo uno sguardo sui progetti di ricerca e i laboratori che stimolano nuove idee per lo sviluppo urbano.

Tavole Rotonde e Dibattiti

Sempre nel complesso dei Santi Marcellino e Festo, i lavori della giornata saranno aperti dai saluti istituzionali del rettore Matteo Lorito e del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Successivamente, si terranno due tavole rotonde: una dedicata ai “Progetti dell’Ateneo per la riqualificazione urbana,” e un’altra su “Città universitarie, una risorsa per il Paese.” Tali incontri vedranno la partecipazione di numerosi docenti universitari, ognuno dei quali offrirà la propria esperienza e prospettiva sul tema in discussione.

Eventi Culturali

A impreziosire la giornata, verrà proiettato il cortometraggio “Federico II – Lo stupore del mondo,” diretto da Alessandro Rak, che celebra gli 800 anni dell’Ateneo. Presentato precedentemente alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il corto propone un ritratto unico del pensiero e delle vicende di Federico II di Svevia. La manifestazione sarà infine conclusa da una performance musicale dell’artista Roberto Colella.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 18:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25