#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Università degli Studi di Napoli Federico II si prepara a celebrare la Giornata Nazionale dell’Università con un ricco programma di eventi. In occasione dell’appuntamento “Federico II Svelata,” che si terrà giovedì 20 marzo presso il complesso dei Santi Marcellino e Festo, l’ateneo aprirà straordinariamente i musei delle scienze fisiche e naturali, e presenterà una serie di attività coordinate per sottolineare il ruolo delle istituzioni universitarie nel contesto sociale e territoriale.

Mostre ed Esposizioni

L’iniziativa fa parte delle attività di F2 Cultura e vedrà l’apertura dei musei dell’ateneo dalle 10 alle 16. Dalle 16 alle 20.30, sarà inoltre allestita la mostra “Federico II incontra la città”, curata dal Dipartimento di Architettura sotto la guida della direttrice Marella Santangelo. Quest’esposizione intende illustrare la collaborazione continua tra l’università e la città di Napoli, offrendo uno sguardo sui progetti di ricerca e i laboratori che stimolano nuove idee per lo sviluppo urbano.

Tavole Rotonde e Dibattiti

Sempre nel complesso dei Santi Marcellino e Festo, i lavori della giornata saranno aperti dai saluti istituzionali del rettore Matteo Lorito e del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Successivamente, si terranno due tavole rotonde: una dedicata ai “Progetti dell’Ateneo per la riqualificazione urbana,” e un’altra su “Città universitarie, una risorsa per il Paese.” Tali incontri vedranno la partecipazione di numerosi docenti universitari, ognuno dei quali offrirà la propria esperienza e prospettiva sul tema in discussione.

Eventi Culturali

A impreziosire la giornata, verrà proiettato il cortometraggio “Federico II – Lo stupore del mondo,” diretto da Alessandro Rak, che celebra gli 800 anni dell’Ateneo. Presentato precedentemente alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il corto propone un ritratto unico del pensiero e delle vicende di Federico II di Svevia. La manifestazione sarà infine conclusa da una performance musicale dell’artista Roberto Colella.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 18:42



1 commento

  1. L’eventi che si terranno per la Giornata Nazionale dell’Università sembra molto interessanti, ma io non capisco bene quali sono i progetti di ricerca che saranno presentati e come influenzano la città di Napoli. Spero che ci sia più chiarezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento