#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Giffoni in a Day, Breda e Castrogiovanni: Lo sport è Vita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cinquecento giovani si sono riuniti presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana per un evento speciale dedicato allo sport e al cinema, parte del format “Giffoni in a Day”. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Don Milani-Linguiti” e del “Convitto Nazionale” Pietro Colletta di Avellino hanno preso parte a una giornata di ispirazione e apprendimento, incentrata sul valore educativo del sacrificio e della passione sportiva.

Incontro con Roberto Breda

La manifestazione ha visto la partecipazione di Roberto Breda, attuale allenatore e storico giocatore della Salernitana, che ha condiviso la sua esperienza di vita con i giovani presenti. Breda ha sottolineato l’importanza di migliorarsi continuamente, sia nello sport che nella vita quotidiana, spronando i ragazzi a trovare piacere nel proprio impegno. “L’essere allenatore mi permette di influenzare positivamente i giovani, aiutarli a crescere e a raggiungere i loro obiettivi”, ha affermato Breda, evidenziando come lo sport insegni a gestire le avversità e a trovare le opportunità di crescita.

L’intervento di Martin Castrogiovanni

Nel pomeriggio, l’evento si è arricchito con la presenza del leggendario rugbista Martin Castrogiovanni. L’atleta ha raccontato il suo rapporto con lo sport, l’importanza di restituire alla società ciò che il gioco gli ha donato e il ruolo cruciale che lo spirito sportivo gioca nella costruzione di una società migliore. Castrogiovanni ha condiviso le sue esperienze personali, parlando dell’impatto del rugby sulle sue convinzioni e sulle relazioni interpersonali, affermando che anche nei momenti difficili, le amicizie nate sul campo si rivelano fondamentali.

Cinema e responsabilità sociale

La giornata è stata completata dalla proiezione del film “La Bicicletta di Bartali”, che ha tenuto viva l’attenzione sul lato cinematografico del festival. Il lungometraggio ha offerto un potente messaggio di coraggio e amicizia, ispirando gli studenti con la storia di Gino Bartali e le sue gesta eroiche durante la Seconda Guerra Mondiale. L’opera di Enrico Paolantonio, che intreccia passato e presente, ha coinvolto il pubblico con una storia di tolleranza e collaborazione, sottolineando il potere dello sport come strumento di integrazione culturale.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2025 - 18:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento