#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:25
17.6 C
Napoli
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore

Frattamaggiore, al bar-tabacchi del Q8 i banditi abbattono le grate di protezioni con le corde legate al furgone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Frattamaggiore – Un’ondata di furti e tentativi di scasso sta mettendo in ginocchio il bar-tabacchi situato nella piazzola del distributore di carburanti Q8 di Frattamaggiore. Nonostante l’installazione di porte blindate e grate di protezione, i malviventi continuano a colpire con metodi sempre più audaci, causando danni per migliaia di euro e lasciando il titolare in uno stato di costante allerta.

Negli ultimi mesi, gli assalti si sono intensificati, con episodi che sembrano usciti da un film d’azione. Uno dei tentativi più eclatanti, ripreso dalle telecamere di sorveglianza, ha visto un gruppo di ladri utilizzare un furgone e cinghie da sollevamento per abbattere le grate di protezione. Nell’ultimo raid, invece, i criminali hanno tentato di forzare l’entrata a colpi di badile, dimostrando una determinazione fuori dal comune.

“Ogni volta i danni vanno dai 2 ai 5 mila euro”, racconta il titolare, esausto dopo anni di assalti. “Prima di installare le porte blindate, subivamo un furto al mese. I ladri facevano un buco nella serranda, la piegavano con un palo di metallo e portavano via tutte le sigarette, con perdite di 6-7 mila euro a botta”.

La situazione ha spinto il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, a recarsi sul posto per esprimere solidarietà al gestore dell’attività. “È assurdo che chi investe, lavora e si impegna ogni giorno debba essere lasciato in balia di criminali senza alcuna tutela”, ha dichiarato Borrelli. “Qui non manca la voglia di lavorare o fare impresa, manca la presenza dello Stato. La desertificazione del Sud è dovuta proprio a questo. Mentre rapinatori e delinquenti hanno vita facile, il territorio muore. Servono più agenti, più controlli e condanne esemplari”.

Le parole del deputato riflettono la frustrazione di un’intera comunità, stanca di vivere nell’incertezza e nella paura. I criminali, infatti, sembrano agire indisturbati, consapevoli che anche se arrestati, sconteranno pene lievi. Intanto, il bar-tabacchi del Q8 continua a resistere, ma la domanda è: per quanto ancora?

La speranza è che le istituzioni intervengano prima che sia troppo tardi, restituendo sicurezza a chi, nonostante tutto, continua a credere nel proprio lavoro e nel futuro del territorio


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2025 - 12:58


2 Commenti

  1. E’ preoccupante che ci sono sempre più furti in posti come questo bar-tabacchi. Non si capisce perche non ci sia una maggiore protezione da parte delle autorità locali, i commercianti meritano di lavorare senza paura.

  2. Concordo con Dindo, ma io penso che la sicurezza deve essere aumentata, altrimenti chi lavora onestamente non può continuare a fare il suo lavoro. I ladri sembrano agire impunemente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento