#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Fitofarmaci adulterati, la centrale era alla periferia di Boscoreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al centro del traffico di fitofarmaci adulterati che ieri ha portato all’emissione di nove ordinanze cautelari vi erano  le società Agro Val Service s.r.l. di Boscoreale e Romanus Agro s.r.l., attraverso cui venivano commercializzati i prodotti tossici destinati all’agricoltura e al giardinaggio.

PUBBLICITA

Le intercettazioni telefoniche hanno permesso di individuare il presunto capo dell’organizzazione criminale, ovvero l’imprenditore di Boscoreale Francesco Federico. L’imprendiore è finito in carcere mentre altre 7 persone (tre familiari e quattro teste di legno) sono finite agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico mentre per una nona persona è stato disposto il divieto di dimora in Campania.

Fitofarmaci adulterati e pericolosi per la salute pubblica

Le indagini hanno svelato un sistema illecito che prevedeva l’importazione di fitofarmaci illegali, poi alterati con altre sostanze chimiche per aumentarne il volume e il rendimento economico. Grazie a false dichiarazioni doganali, i prodotti venivano introdotti in Italia eludendo i controlli e successivamente diluiti con una quantità d’acqua doppia rispetto a quella prevista per i fitofarmaci legali, garantendo così agli indagati un enorme risparmio illecito e profitti milionari.

L’inchiesta, avviata nel 2023 con il sequestro di 46mila litri di fitofarmaci adulterati, ha smascherato un vasto traffico di prodotti altamente tossici e cancerogeni, importati illegalmente dalla Cina e dalla Thailandia per essere poi manipolati e rivenduti senza alcuna autorizzazione.

Arresti e sequestri per milioni di euro

A seguito delle indagini, il GIP del Tribunale di Torre Annunziata ha disposto:

  • 1 arresto in carcere,

  • 7 arresti domiciliari con braccialetto elettronico,

  • 1 divieto di dimora in Campania.

Inoltre, è stato eseguito un sequestro preventivo di quasi 8 milioni di euro, comprendente denaro contante, conti bancari, quote societarie e immobili, tra cui un appartamento a Scafati, una villa a Capaccio Paestum e un , acquistati con i proventi illeciti.

Blitz in sei regioni per fermare la diffusione dei prodotti tossici

Nel corso dell’operazione, sono state effettuate 55 perquisizioni in Campania, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, coinvolgendo acquirenti e intermediari dei fitofarmaci illegali. L’obiettivo è stato impedire l’ulteriore distribuzione di questi composti tossici, potenzialmente dannosi sia per l’ambiente che per la salute dei consumatori.

L’inchiesta prosegue per far luce sull’intera rete di distribuzione e sulle eventuali responsabilità di altri soggetti coinvolti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2025 - 07:50

1 commento

  1. L’argomento trattato è molto serio e toccante, ma non capisco come sia possibile che ci siano persone che si approfittano della salute pubblica in questo modo. Spero che vengano puniti severamente per le loro azioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento