Roma – Il ministro del Lavoro Marina Calderone, di concerto col ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo dell’esonero contributivo per assunzioni di persone sotto i 35 anni mai occupati a tempo indeterminato, previsto dal decreto Coesione.
Il bonus riconosce ai datori di lavoro privati che assumono personale non dirigenziale a tempo indeterminato o trasformano il contratto di lavoro a tempo determinato, fino a 24 mesi di esonero dai contributi previdenziali per un massimo di 500 euro al mese per ciascun lavoratore; tetto che sale a 650 euro al mese nel caso di assunzione effettuata presso una sede o unità produttiva nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.
L’esonero spetta ai datori di lavoro che nei sei mesi precedenti non hanno fatto licenziamenti individuali o collettivi. Il bonus non è cumulabile con altri esoneri contributivi, ma compatibile, senza riduzioni, con la maxi-deduzione per nuove assunzioni della riforma Irpef. Stanziati 1,429 miliardi a valere sul Programma Nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027. L’ok della Commissione Ue è stato comunicato il 31 gennaio.
Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto
Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto
Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto
Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto
Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto
Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto