Cronaca di Napoli

Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek per la rinascita industriale di Napoli Est

Condivid

È cominciato ufficialmente nella sede di TeaTek ad Acerra il percorso di formazione on the job per gli ex lavoratori Whirlpool, oggi protagonisti di un progetto industriale innovativo: la nascita della Italian Green Factory, la fabbrica sostenibile che sorgerà in via Argine a Napoli.

Dopo anni di mobilitazioni per difendere l’occupazione, la svolta è arrivata grazie a TeaTek, che ha deciso di investire non solo sul territorio ma soprattutto sulle persone, assumendo gli ex operai dell’azienda di elettrodomestici e coinvolgendoli in un progetto che unisce transizione ecologica e rigenerazione industriale.

Il primo passo è la formazione: 120 ore tra officina e ufficio, fianco a fianco con i colleghi TeaTek, per apprendere competenze tecniche e gestionali fondamentali. Un training pensato per accompagnare i lavoratori verso un inserimento graduale ma solido nella nuova fabbrica, e per prepararli ad affrontare le sfide di un settore in forte espansione come quello delle energie rinnovabili.

Il progetto, denominato “TeaTek Connect”, ha come obiettivo quello di costruire professionalità qualificate all’interno di un contesto produttivo moderno, sostenibile e socialmente responsabile. «Siamo felici di poter offrire nuove competenze agli operai che andranno ad operare per Italian Green Factory – ha dichiarato Felice Granisso, CEO di TeaTek e IGF – perché una formazione adeguata è il presupposto essenziale per essere competitivi nel settore dell’energia pulita. Siamo orgogliosi dell’entusiasmo che stiamo riscontrando: è la prova che questo progetto è sentito, condiviso e rappresenta una vera opportunità per Napoli e per tutto il Mezzogiorno».

Lavoro, innovazione, sostenibilità e impegno sociale: questi i pilastri della nuova impresa che promette di trasformare un passato segnato da delusioni occupazionali in un futuro fondato su sviluppo e partecipazione. Italian Green Factory non sarà solo una fabbrica, ma un simbolo di rinascita industriale e dignità del lavoro. E i suoi primi protagonisti stanno già costruendo questo futuro, un’ora di formazione alla volta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 17:55

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità: nasce “Vesevo”, il primo extravergine di Terra Felix

Da simbolo dell’abusivismo edilizio a modello di riscatto sociale e legalità: su un terreno di… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 17:49

Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na Santarella di Scarpetta

Sabato 29 marzo alle 17, il foyer del Teatro Comunale "Costantino Parravano" ospiterà un nuovo… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 17:42

Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far fronte all’emergenza bradisismo

Entro il prossimo 15 maggio sarà installato un ponte provvisorio al porto di Pozzuoli per… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 17:24

E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile su tutti gli stores digitali e in formato CD

Il duo musicale P.F.R. (Post Fata Resurgo), formato da Mauro Marsu e Salvatore Torregrossa, ha… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 17:00

Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano

Torre Annunziata – Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, dottoressa… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 16:28

Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e revenge porn

Santa Maria Capua Vetere -I militari della Compagnia dei Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza del GIP.… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 16:10