#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Marzo 2025 - 17:55
14 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità:...
Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na...
Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far...
E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile...
Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano
Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e...
Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della...
Maurizio De Giovanni: in uscita il nuovo volume su Napoli...
Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal...
Truffa anziano a taranto: arrestato 42enne di Casoria
Sant’Antonio Abate, inquinavano il fiume Sarno: sequestrate tre aziende 
Ischia, la Regione presenta il nuovo Piano Paesaggistico: tensione con...
Napoli, pusher cubano arrestato dalla polizia a Porta Capuana
Salerno: Busitalia Campania potenzia le corse per l’aeroporto Costa d’Amalfi
Jabil cede il sito di Marcianise: licenziamenti scongiurati
Casal di Principe: aggredisce l’anziana madre dopo una lite, arrestato...
Pomigliano, scoperta macellazione abusiva di cinghiali: due denunce per immigrazione...
Blitz a Secondigliano: scoperte due pistole replica nel vano scale...
Settimo incontro sul dialetto: esplorazione della forma-canzone e della cultura...
Arrestato a Roma il latitante più ricercato in Canada, Dave...
Nuova edizione di “Un’ora sola ti vorrei” in occasione degli...
Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: si temono migliaia di...
Napoli, giovane detenuto si suicida nel carcere di Poggioreale: è...
In una notte vandalizzate decine di auto ad Eboli
Pino Daniele al centro dell’attenzione a Portofino nel documentario “Nero...
Camorra, scarcerato il boss della zona di Rua Catalana, Giuseppe...
Silenzio Assenso Reload: il ritorno degli EPO in concerto a...
Casalnuovo, l’operaio morto Tommaso Altobelli stava riparando un tubo dell’acqua
Carlo Ancelotti a processo per frode fiscale: rischio condanna fino...
Dani Alves assolto in appello: annullata la condanna per stupro

Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek per la rinascita industriale di Napoli Est

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È cominciato ufficialmente nella sede di TeaTek ad Acerra il percorso di formazione on the job per gli ex lavoratori Whirlpool, oggi protagonisti di un progetto industriale innovativo: la nascita della Italian Green Factory, la fabbrica sostenibile che sorgerà in via Argine a Napoli.

PUBBLICITA

Dopo anni di mobilitazioni per difendere l’occupazione, la svolta è arrivata grazie a TeaTek, che ha deciso di investire non solo sul territorio ma soprattutto sulle persone, assumendo gli ex operai dell’azienda di elettrodomestici e coinvolgendoli in un progetto che unisce transizione ecologica e rigenerazione industriale.

Il primo passo è la formazione: 120 ore tra officina e ufficio, fianco a fianco con i colleghi TeaTek, per apprendere competenze tecniche e gestionali fondamentali. Un training pensato per accompagnare i lavoratori verso un inserimento graduale ma solido nella nuova fabbrica, e per prepararli ad affrontare le sfide di un settore in forte espansione come quello delle energie rinnovabili.

Il progetto, denominato “TeaTek Connect”, ha come obiettivo quello di costruire professionalità qualificate all’interno di un contesto produttivo moderno, sostenibile e socialmente responsabile. «Siamo felici di poter offrire nuove competenze agli operai che andranno ad operare per Italian Green Factory – ha dichiarato Felice Granisso, CEO di TeaTek e IGF – perché una formazione adeguata è il presupposto essenziale per essere competitivi nel settore dell’energia pulita. Siamo orgogliosi dell’entusiasmo che stiamo riscontrando: è la prova che questo progetto è sentito, condiviso e rappresenta una vera opportunità per Napoli e per tutto il Mezzogiorno».

Lavoro, innovazione, sostenibilità e impegno sociale: questi i pilastri della nuova impresa che promette di trasformare un passato segnato da delusioni occupazionali in un futuro fondato su sviluppo e partecipazione. Italian Green Factory non sarà solo una fabbrica, ma un simbolo di rinascita industriale e dignità del lavoro. E i suoi primi protagonisti stanno già costruendo questo futuro, un’ora di formazione alla volta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 17:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento