Il Dragtivism Tour arriva a Napoli il 23 marzo 2025, ospitato al TIN โ Teatro Instabile Napoli. L’evento prosegue il successo di Roma, Lecce e Torino, combinando drag culture e attivismo per riaffermare la resistenza artistica e culturale della comunitร LGBTI+ contro discriminazione e odio.
Punti Chiave Articolo
Un Evento di Condivisione e Confronto
L’iniziativa รจ programmata per iniziare alle 16:30 e offrirร uno spazio di confronto tramite talk, panel e un AperiDrag dedicato, con protagoniste Drag Queen simbolo di ribellione e autodeterminazione. Priscilla, famosa artista e performer, guiderร la serata, accompagnata da Gianmarco Capogna, Coordinatore del Comitato Scientifico di Possibile e Portavoce di Possibile LGBTI+, insieme a Andrea Laerte Davide di Possibile Napoli.
Messaggi di Ribellione Artistica
Mariano Gallo, alias Priscilla, sottolinea il valore del drag come sfida alle norme e pregiudizi sociali, mettendo in evidenza Napoli come il perfetto palcoscenico per tale manifestazione di libertร . Gianmarco Capogna evidenzia: “Dragtivism รจ la risposta a chi vorrebbe tacere le nostre voci”, sostenendo che lโItalia necessita di una scossa culturale.
Napoli, Palcoscenico di Inclusione
Andrea Laerte Davide aggiunge che ospitare Dragtivism a Napoli rafforza un messaggio di inclusione, dimostrando che non cโรจ spazio per lโodio ma solo per la bellezza della libertร . L’evento rappresenta un atto di resistenza collettiva, con l’ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, per cui รจ possibile riservare la partecipazione tramite il numero indicato: 3383015465.
Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 17:30
L’evento di dragtivism pare interessante, ma non so se la gente capisce bene che questo รจ un modo per esprimere la propria identitร . In Napoli ci sono tante diversitร e sarebbe bello vederle tutte unite.
Si, ma spero che non ci siano troppe polemiche su questo evento. La cultura drag รจ importante, ma a volte crea confusioni tra le persone che non conoscono bene queste tematiche.
Non so se l’arte drag sia compresa da tutti, perรฒ รจ vero che serve una scossa culturale come dite. Napoli ha bisogno di momenti cosรฌ per crescere e affrontare l’odio.