#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Riunione in Prefettura per difficoltà agli imbarchi a Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sulle problematiche degli imbarchi per le isole dal porto di Pozzuoli, divenuti difficili ed insicuri a causa del bradisismo, torna ad intervenire il prefetto di Napoli Michele di Bari che ha convocato una nuova riunione per approfondire la questione per il 24 marzo prossimo.

Di Bari si era già interessato della vicenda lo scorso 3 febbraio quando aveva chiamato in Prefettura le compagnie di navigazione, gli autotrasportatori ed il demanio marittimo regionale: proprio i tecnici della regione avevano annunciato in quella sede la possibile soluzione al problema delle banchine divenute troppo alte e cioè l’installazione di un grosso pontone galleggiante da posizionare tra i portelloni delle navi ed il molo in modo da ridurne il dislivello e permettere ai veicoli di imbarcare e sbarcare senza disagi ed in piena sicurezza.

Il pontone però, secondo i funzionari regionali, dovrebbe arrivare non prima dell’inizio di maggio mentre l’accelerazione dell’innalzamento del suolo registrata nelle ultime settimane a Pozzuoli ha reso ancor più difficoltoso ed insicuro salire e scendere dai traghetti soprattutto per i veicoli di grandi dimensioni tanto che la Caremar ha sospeso l’imbarco di bus e camper e le altre compagnia annunciano che presto si potrebbe arrivare anche al blocco per i veicoli commerciali, con conseguenze gravi per la logistica e gli approvvigionamenti di Ischia e Procida.

Nei giorni scorsi sulla situazione dell’approdo puteolano sono intervenuti i sindaci dei sei comuni ischitani con una lettera congiunta inviata al presidente De Luca ed allo stesso Di Bari in cui hanno chiesto un intervento risolutivo tempestivo anche in vista dell’inizio della stagione turistica mentre ieri anche gli operatori sanitari in servizio presso le strutture pubbliche delle due isole, attraverso il sindacato FIALS, hanno chiesto alle istituzioni competenti di intervenire.

Molti di loro infatti sono pendolari che partono quotidianamente da Pozzuoli e temono che le difficoltà operative attuali possano stravolgere l’attuale quadro dei collegamenti marittimi.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2025 - 14:42


1 commento

  1. Leggendo questo articolo, mi sono accorta che la situazione per gli imbarchi è molto complicata e ci sono tante problematiche. La soluzione del pontone sembra una buona idea, ma speriamo che arrivi presto perchè i pendolari ne hanno bisogno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento