#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Al Diana di Nocera Inferiore i Leoni d’Oro Antonio Rezza e Flavia Mastrella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore ospiterà il 7 marzo alle 20.45 “Pitecus”, opera del duo artistico Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Lo spettacolo si inserisce nella rassegna “L’Essere & L’Umano” edizione 2025, ideata da Artenauta Teatro e supportata dal Comune di Nocera Inferiore.

La produzione è gestita da REZZAMASTRELLA, con un team di supporto che include Massimo Camilli come assistente alla creazione, Alice Mollica per luci e tecnica, e altre figure chiave nell’organizzazione generale e tecnica.

“Pitecus”: Trama e Sensibilità

“Pitecus” è un’opera che ha attraversato tre decenni di rappresentazioni, offrendo una riflessione sulle dinamiche umane e sociali. La trama presenta personaggi come Gidio, chiuso in casa, e Fiorenzo, in cattive condizioni fisiche. Il professor Stella si esibisce come videodittatore davanti a un pubblico televisivo, mentre un padre fatica a comprendere l’omosessualità del figlio. Saverio, con la sua disinvoltura, accetta la vita nei suoi aspetti transitori. Questi personaggi emergono in un contesto che trae forza dai giochi di trama e immaginazione, simboleggiando comunità affollate. Lo spettacolo esplora le relazioni tra gli individui e le loro inclinazioni, utilizzando scenografie che uniscono arte e drammaturgia.

Riconoscimenti e Stile Unico

Antonio Rezza e Flavia Mastrella, vincitori del Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2018, sono figure di rilievo nel panorama teatrale italiano ed europeo. Dal 1987, la loro collaborazione ha portato a una serie di spettacoli unici nel loro genere. Rezza è riconosciuto per la sua capacità di fondere i ruoli di attore e performer, mentre Mastrella è apprezzata per la creazione di spazi scenici innovativi che Rezza interpreta con intensità.

Mostra Pittorica Anteprima Foyer

Oltre allo spettacolo teatrale, alle 18.00 sarà inaugurata una mostra pittorica di Umberto Canfora, intitolata “I Would Prefer Not To”, ispirata a un’opera di Herman Melville. Canfora, noto artista della scena salernitana, presenta opere che esplorano il colore e la percezione della realtà, ispirandosi a concetti della filosofia orientale. Questa esposizione offre un’ulteriore occasione di riflessione culturale, arricchendo l’esperienza artistica complessiva della serata.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento