Il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha visitato oggi il Policlinico di Napoli, definendolo “uno dei punti di eccellenza della sanità campana”. In particolare, De Luca ha sottolineato l’alto numero di parti, circa 3.000 all’anno, e la capacità della struttura di gestire casi complessi.
“Qui al Policlinico arrivano parti difficili”, ha affermato De Luca, evidenziando la presenza di un’eccellente struttura per la procreazione medicalmente assistita e l’introduzione di un robot chirurgico pediatrico, “credo sia l’unica realtà in Italia”.
Il Governatore ha poi elogiato il reparto per la cura della calcolosi, dotato di tecnologie all’avanguardia per la rimozione dei calcoli e l’analisi della loro composizione, permettendo così di personalizzare le terapie e le prescrizioni alimentari.
“Siamo di fronte a una realtà di qualità sanitaria straordinaria”, ha ribadito De Luca, annunciando un investimento di 12-15 milioni di euro per potenziare il reparto di chirurgia cardiaca e polmonare, un progetto avviato dal direttore del Policlinico, Giuseppe Longo, dopo anni di stallo.
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto
Napoli– Un alloggio di proprietà comunale, occupato abusivamente dai due noti tiktoker Very e Sasy,… Leggi tutto
Plug, giovane talento della scena musicale napoletana, si prepara a lanciare il suo nuovo singolo… Leggi tutto
Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letto l'articolo e mi sembra che il governatore De Luca ha fatto un buon lavoro per la sanità a Napoli. Però ci sono sempre problemi nella sanità in generale e spero che questo investimento sia utile per i cittadini.