La Digos di Como ha identificato un 24enne napoletano, incensurato, autore di un video girato all’interno di un edificio della città e diffuso sui social.
Il giovane si era introdotto illegalmente nello stabile per filmarsi, un gesto ritenuto provocatorio e potenzialmente emulabile dagli utenti della rete.
Per questo è stato denunciato per violazione di domicilio e istigazione a delinquere, oltre a ricevere un Daspo “fuori contesto” della durata di un anno.
L’episodio si inserisce in un più ampio quadro di provvedimenti adottati per garantire la sicurezza durante gli incontri di calcio disputati allo stadio Sinigaglia.
La Divisione Polizia Anticrimine ha analizzato le singole relazioni tecniche e sottoposto i casi al questore di Como, Marco Calì, che ha emesso i provvedimenti di Daspo.
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' una cosa strana che un giovane ha fatto video dentro un edificio. Spero che le autorità prendano misure più forti per evitare che altri facciano lo stesso. La sicurezza è molto importante, specialmente durante gli eventi pubblici.
E' stato un fatto molto grave, il giovane ha messo in pericolo la sicurezza di tutti. Spero che le autorità prendano seri provvedimenti contro questi comportamenti, perchè non si può rischiare così tanto per un video.