Arte e Musei

Crash, la Reggia di Caserta ospita l’installazione monumentale della Venere come simbolo di emancipazione e parità di genere

Condivid

La Reggia di Caserta si prepara ad accogliere un’installazione d’arte contemporanea di rilievo per la primavera del 2025. Il 20 marzo, la storica struttura Unesco vedrà esposta “Crash”, un progetto artistico e sociale che coniuga scultura e impegno civile. Questa iniziativa è organizzata da Iconic Art System e vede la partecipazione degli artisti Angelo Accardi, Luca Bellandi e Daniele Fortuna, con la curatela di Giuseppe Loffredo.

Un Manifesto per l’Emancipazione

L’opera principale è una scultura monumentale rappresentante una Venere alta quattro metri, simbolo di emancipazione e parità di genere. La scultura presente nella Sala Romanelli sarà accessibile ai visitatori con il biglietto d’ingresso. Quest’installazione site-specific è un omaggio alle “Veneri nere” e celebra la storia della lotta per la parità. Realizzata con un mix di materiali tradizionali e innovativi, combina resina bianca laccata, dipinti su plexiglass e legno, ottenendo un effetto visivo di luci e riflessi.

Un Progetto Inclusivo e Sostenibile

“Crash” è la prima presentazione pubblica di Iconic Art System, una piattaforma che mira a connettere l’arte alla società, creando opportunità per riflessioni civili e sociali attraverso l’arte. Questa iniziativa sottolinea l’importanza di creare spazi inclusivi per gli artisti emergenti e promuovere un impatto sociale attraverso l’arte. Il progetto è sostenuto dalla Loffredo Foundation for the Arts and Inclusion, che, attraverso un concetto di mecenatismo contemporaneo, si propone di sostenere giovani artisti con residenze sicure. Queste strutture offrono un ambiente stimolante per la crescita artistica e per affrontare discriminazioni di genere e sociale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2025 - 19:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Quest'installazione d'arte contemporanea a Caserta sembra un'opportunita interessante per promuovere la parità di genere e l'emancipazione. Spero che molti visitatori vengano a vedere questa scultura alta quattro metri. Sarà sicuramente un evento significativo.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53