Crash, La Reggia di Caserta ospita l'installazione monumentale della Venere come simbolo di emancipazione e parità di genere
La Reggia di Caserta si prepara ad accogliere un’installazione d’arte contemporanea di rilievo per la primavera del 2025. Il 20 marzo, la storica struttura Unesco vedrà esposta “Crash”, un progetto artistico e sociale che coniuga scultura e impegno civile. Questa iniziativa è organizzata da Iconic Art System e vede la partecipazione degli artisti Angelo Accardi, Luca Bellandi e Daniele Fortuna, con la curatela di Giuseppe Loffredo.
Punti Chiave Articolo
L’opera principale è una scultura monumentale rappresentante una Venere alta quattro metri, simbolo di emancipazione e parità di genere. La scultura presente nella Sala Romanelli sarà accessibile ai visitatori con il biglietto d’ingresso. Quest’installazione site-specific è un omaggio alle “Veneri nere” e celebra la storia della lotta per la parità. Realizzata con un mix di materiali tradizionali e innovativi, combina resina bianca laccata, dipinti su plexiglass e legno, ottenendo un effetto visivo di luci e riflessi.
“Crash” è la prima presentazione pubblica di Iconic Art System, una piattaforma che mira a connettere l’arte alla società, creando opportunità per riflessioni civili e sociali attraverso l’arte. Questa iniziativa sottolinea l’importanza di creare spazi inclusivi per gli artisti emergenti e promuovere un impatto sociale attraverso l’arte. Il progetto è sostenuto dalla Loffredo Foundation for the Arts and Inclusion, che, attraverso un concetto di mecenatismo contemporaneo, si propone di sostenere giovani artisti con residenze sicure. Queste strutture offrono un ambiente stimolante per la crescita artistica e per affrontare discriminazioni di genere e sociale.
Arzano – “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto
Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto
Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto
La Lombardia si conferma maglia nera nella diffusione dell'odio online, secondo l'ottava edizione della "Mappa… Leggi tutto
E' indagato per omicidio stradale con auto sequestrata e patente ritirata l'automobilista di Trieste che… Leggi tutto
Da Napoli parte un appello per realizzare in città un murales ad Andrea Speccatena. Il… Leggi tutto