#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Controlli straordinari a Napoli per il martedì grasso: sequestri, multe e denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NAPOLI – Controlli serrati della Polizia Locale in occasione del martedì grasso: gli agenti hanno intensificato le operazioni su tutto il territorio cittadino, con un’azione mirata a contrastare il commercio irregolare, le violazioni del Codice della Strada e i reati ambientali.

PUBBLICITA

Nel centro storico, l’Unità Operativa San Lorenzo ha sequestrato 400 articoli privi di avvertenza in lingua italiana in via Carlo di Tocco, sanzionando i responsabili con una multa di 3.000 euro. Sempre nella stessa zona, un’attività commerciale è stata colpita da un’ammenda di 1.000 euro per la vendita di profumi senza autorizzazione. In via Brin, invece, sono stati individuati e sequestrati 1.740 giocattoli privi del marchio CE, con un’ulteriore sanzione di 3.000 euro.

I controlli si sono estesi anche a Fuorigrotta, dove l’Unità Operativa ha passato al setaccio diverse attività commerciali. In via Diocleziano e via Giacomo Leopardi, le verifiche hanno portato a sanzioni per irregolarità amministrative, impatto acustico e occupazione abusiva di suolo pubblico. Un’attività di traslochi è stata inoltre multata per violazioni del Codice della Strada. Complessivamente, sono stati sequestrati 730 articoli di Carnevale non conformi alle normative di sicurezza.

L’Unità Operativa Vomero, in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Azienda Napoletana di Mobilità, ha eseguito controlli straordinari su autorimesse e sosta irregolare nei pressi dell’Ospedale Santobono. Nelle principali strade del quartiere – tra cui via Libroia, via Mosca, via Camaino e via Fiore – sono stati elevati 118 verbali amministrativi per violazioni legate all’occupazione abusiva di suolo pubblico e alla pubblicità non autorizzata.

Parallelamente, sul fronte ambientale, gli agenti della sezione IAES hanno scoperto una discarica abusiva nel quartiere Ponticelli. All’interno dell’area, tre autocarri venivano utilizzati per lo stoccaggio di rifiuti, tra cui materiale pericoloso occultato sotto teloni. I veicoli sono stati sequestrati e il responsabile denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazioni delle norme ambientali.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 10:52


1 commento

  1. E’ interessanti vedere come la Polizia Locale fa controlli in città, ma mi sembra che non basta. Ci sono troppi commercianti che non rispettano le regole e questo crea problemi a tutti. Le multe sono giuste.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento