NAPOLI – Dopo un lungo iter amministrativo, il Conservatorio di San Pietro a Majella si avvia finalmente verso il recupero: l’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della presentazione di un avviso pubblico per il finanziamento di progetti destinati alle imprese culturali e creative della Campania.
“È stato un lavoro complesso e faticoso, ma siamo riusciti a raddoppiare i fondi previsti per la ristrutturazione”, ha dichiarato De Luca. Il finanziamento iniziale, che ammontava a 7-8 milioni di euro, è stato portato a 15 milioni, consentendo un intervento più ampio e strutturato. Secondo il governatore, i lavori prenderanno il via tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate.
“San Pietro a Majella è un patrimonio della cultura mondiale – ha sottolineato – e lasciarlo in stato di abbandono sarebbe stato un vero delitto”. L’intervento di recupero del prestigioso conservatorio rappresenta un passo fondamentale per la tutela e la valorizzazione di uno dei simboli della grande tradizione musicale napoletana.
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto
Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto
Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto
Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto
Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto
Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Avellino ha concesso la semilibertà a Bartolomeo Massaro,… Leggi tutto