#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 10:06
12.5 C
Napoli
Napoli, sorpresi spacciare nel Lotto K di Scampia: presi due...
Meteo Napoli Oggi, che tempo fa in Campania oggi 27...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 27 Marzo 2025
Napoli, va a trovare la figlia neonata ricoverata al Santobono:...
Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con...
Mondragone: sequestrato impianto di sollevamento acque reflue a Pinetamare
Napoli, indagine sulla morte del baby calciatore Diego De Vivo
Voto di scambio e camorra in 3 comuni del Cilento:...
Napoli, 14enne muore sul campo di calcio prima dell’allenamento
Napoli, giallo a Piedigrotta: donna trovata morta con una corda...
Secondigliano, agente penitenziario aggredito da un detenuto psichiatrico
Tassista picchiato al Vomero: gli aggressori erano 4 ragazzini usciti...
Oroscopo di oggi 27 marzo 2025 segno per segno
Napoli, la legge “Salva suicidi” aiuta un salumiere sommerso dai...
Napoli, Comitato Vele: “Il nostro mandato è abbattere i pregiudizi...
Napoli, sopralluogo di Manfredi a Bagnoli nella zona delle demolizioni
Agli arresti domiciliari, evade e aggredisce lo zio: arrestato
Truffe ad anziani al Nord, bloccati due uomini e una...
Power bank difettoso innesca incendio in abitazione
Frattamaggiore, controlli straordinari: arrestato un 47enne per rapina
Napoli, flash mob per il “Mare libero”: rete da pesca...
Campi Flegrei: Regione lancia contest per scuole su “Diventa influencer...
Avvocato ricercato da un anno : arrestato in provincia di...
La Dama col liocorno di Raffaello Sanzio è in mostra...
Concerto della band britannica Ozric Tentacles a Napoli: unica data...
Sul set di ANOMALIA a Ponticelli: 60 studenti raccontano in...
Torino, bus turistico cade mel Po: morto l’autista
AstraDoc: a Napoli From Ground Zero, doc su Gaza che...
Napoli, fermato con merce contraffatta a Porta Capuana: denunciato 32enne...
Sergio Rubini al Teatro delle Arti di Salerno

Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re dei “fallimenti pilotati”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bologna – Un impero costruito su fallimenti orchestrati ad arte e frodi fiscali: la Guardia di Finanza ha confiscato beni per 4,4 milioni di euro a Salvatore Marrazzo, imprenditore 53enne di origini campane ma residente da anni a Bologna.

PUBBLICITA

Il provvedimento arriva dopo la conferma da parte della Cassazione del sequestro effettuato nel settembre 2022, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

Marrazzo, già arrestato nel 2020 per aver ideato un sistema di fallimenti a catena con conseguente evasione fiscale, è stato ritenuto soggetto a “spiccata pericolosità economico-finanziaria”, con un curriculum criminale segnato da reati tributari, fallimentari e contro il patrimonio.

Il patrimonio confiscato

  1. Le Fiamme Gialle hanno messo i sigilli a:
    Sette immobili tra Bologna e Riccione, tra cui il ristorante-pizzeria “La Bella Napoli” e il B&B “Maison Juliette”
    Disponibilità finanziarie per 1,6 milioni di euro, tra polizze vita e strumenti bancari
    Una società commerciale, titolare delle attività sequestrate

Il valore dei beni corrisponde alla sproporzione tra i redditi dichiarati da Marrazzo e il suo tenore di vita, caratterizzato da ingenti investimenti. In 25 anni, l’imprenditore ha dichiarato poco più di 400mila euro, mentre gli accertamenti fiscali hanno stimato un tesoro occulto di nove milioni di euro.

Dalla frode ai conti esteri

Le indagini hanno rivelato come Marrazzo dirottasse ingenti somme su conti correnti in Croazia, sottraendole all’imposizione fiscale italiana. Il denaro, successivamente, rientrava nel Paese attraverso una rete di escamotage finanziari, per essere reinvestito in operazioni immobiliari e societarie tra Bologna e la Riviera romagnola.

La confisca rappresenta un duro colpo per il sistema di frodi messo in piedi dall’imprenditore, che in pochi anni era passato da truffe di lieve entità alla gestione di sofisticati meccanismi evasivi, spesso in collaborazione con soggetti già pregiudicati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 10:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento