Cronaca di Napoli

Circumvesuviana, De Gregorio annuncia: “Il 27 marzo secondo dei 56 nuovi treni”

Condivid

Nuovi convogli per la ferrovia Circumvesuviana: il 27 marzo verrà consegnato il secondo dei 56 treni Stadler “serie 300” per il pre-esercizio e oggi i vertici di Eav e Stadler si incontrano a Roma nella sede di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture) per fare il punto sulle modalità di entrata in linea dei rotabili.

Lo ha annunciato – informa una nota – Umberto De Gregorio, presidente di Eav, intervenendo a Sorrento al seminario sul tema “Interventi di ammodernamento Linea Vesuviana, con particolare riferimento alla tratta Castellammare di Stabia – Sorrento”.

L’incontro, ospitato nell’aula consiliare del Comune, è stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Gennaro Annunziata, e dall’Associazione ingegneri della Penisola Sorrentina, presieduta da Sergio Burattini.

Il primo treno era stato consegnato a settembre 2024. Gli investimenti per la Circumvesuviana – ha ricordato De Gregorio – ammontano a un miliardo di euro, in parte finanziati dal Pnrr, di cui 500 per nuovi treni e 500 per miglioramenti infrastrutturali, di cui 300 per l’ammodernamento degli impianti di segnalamento, fondamentali per la sicurezza. “La tratta ferroviaria Castellammare-Sorrento – ha sottolineato il presidente degli ingegneri Gennaro Annunziata – è un’infrastruttura vitale per la mobilità nell’area metropolitana di Napoli e per tutta la Costiera Sorrentina.

E’ una linea che si inserisce in un ambito territoriale di grande valore paesaggistico e turistico, migliorare la qualità dei servizi offerti è determinante sia per i residenti che per l’attrattività della Campania. In quest’ottica è indispensabile pianificare l’intermodalità della linea su ferro con le vie del mare, anche per alleggerire i flussi di traffico su gomma da e verso Sorrento”.

Al seminario promosso dall’Ordine degli ingegneri – conclude la nota – è stato illustrato anche il project financing per la stazione di Sorrento che, secondo il progetto già approvato dalla Giunta comunale, diventerà un hub intermodale moderno e funzionale, migliorando l’accessibilità e i servizi per residenti e turisti, con parcheggi, esercizi commerciali, locali per la ristorazione ed aree a verde.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 14:53

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57

Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture

Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:51

Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne

Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:42

Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba

Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 07:40

Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di Davide Carbisiero

Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 07:28