#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
15.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...

Circumvesuviana, De Gregorio annuncia: “Il 27 marzo secondo dei 56 nuovi treni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovi convogli per la ferrovia Circumvesuviana: il 27 marzo verrà consegnato il secondo dei 56 treni Stadler “serie 300” per il pre-esercizio e oggi i vertici di Eav e Stadler si incontrano a Roma nella sede di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture) per fare il punto sulle modalità di entrata in linea dei rotabili.

Lo ha annunciato – informa una nota – Umberto De Gregorio, presidente di Eav, intervenendo a Sorrento al seminario sul tema “Interventi di ammodernamento Linea Vesuviana, con particolare riferimento alla tratta Castellammare di Stabia – Sorrento”.

L’incontro, ospitato nell’aula consiliare del Comune, è stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Gennaro Annunziata, e dall’Associazione ingegneri della Penisola Sorrentina, presieduta da Sergio Burattini.

Il primo treno era stato consegnato a settembre 2024. Gli investimenti per la Circumvesuviana – ha ricordato De Gregorio – ammontano a un miliardo di euro, in parte finanziati dal Pnrr, di cui 500 per nuovi treni e 500 per miglioramenti infrastrutturali, di cui 300 per l’ammodernamento degli impianti di segnalamento, fondamentali per la sicurezza. “La tratta ferroviaria Castellammare-Sorrento – ha sottolineato il presidente degli ingegneri Gennaro Annunziata – è un’infrastruttura vitale per la mobilità nell’area metropolitana di Napoli e per tutta la Costiera Sorrentina.

E’ una linea che si inserisce in un ambito territoriale di grande valore paesaggistico e turistico, migliorare la qualità dei servizi offerti è determinante sia per i residenti che per l’attrattività della Campania. In quest’ottica è indispensabile pianificare l’intermodalità della linea su ferro con le vie del mare, anche per alleggerire i flussi di traffico su gomma da e verso Sorrento”.

Al seminario promosso dall’Ordine degli ingegneri – conclude la nota – è stato illustrato anche il project financing per la stazione di Sorrento che, secondo il progetto già approvato dalla Giunta comunale, diventerà un hub intermodale moderno e funzionale, migliorando l’accessibilità e i servizi per residenti e turisti, con parcheggi, esercizi commerciali, locali per la ristorazione ed aree a verde.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 14:53


1 commento

  1. E importante che si investe in trasporti, ma ci sono ancora molte cose da sistemare. I treni devono essere puntuali e confortevoli, altrimenti non servono a nulla. La sicurezza deve essere prioritaria, speriamo che tutto vada bene.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento