#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Castel Volturno, la gang dei rom utilizzava auto di lusso intestate a prestanome per compiere i colpi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta- Dalle prime ore del giorno di oggi, 31 marzo, oltre 200 uomini della Polizia di Stato sono impegnati in una vasta operazione per eseguire un decreto di fermo emesso dalla Procura della Repubblica nei confronti di 13 soggetti gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata ai furti in abitazione, ricettazione e riciclaggio. L’operazione prevede anche numerose perquisizioni.

PUBBLICITA

L’indagine ha preso il via dopo un furto avvenuto la notte del 31 dicembre in un’abitazione di Santa Maria Capua Vetere (CE). Una banda di 11 persone, giunte sul posto a bordo di auto con targhe rubate e con il volto travisato, si era impossessata di denaro, gioielli e valori per un totale di 130.000 euro, oltre a due pistole regolarmente detenute dal proprietario.

Un’organizzazione strutturata con base a Castel Volturno

Le investigazioni condotte dalla Squadra Mobile di Caserta hanno permesso di individuare un gruppo criminale ben organizzato, con base a Castel Volturno (CE) ma attivo su tutto il territorio nazionale.

Il sodalizio era composto principalmente da soggetti con il ruolo di esecutori materiali e da complici incaricati di procurare le vetture necessarie per compiere i reati.

Le attività della banda non si limitavano alla Campania, ma si estendevano anche in Calabria, Veneto e altre province del Nord Italia, con furti accertati in Treviso e Venezia.

Blitz e inseguimenti: il modus operandi del gruppo

Nei primi giorni di febbraio, sette membri del gruppo si sono spostati da Castel Volturno a Castrolibero (CS) per compiere un nuovo colpo. Nei giorni successivi, la banda ha operato in Veneto, dove una pattuglia della Polizia ha intercettato i sospetti a bordo di una vettura in loro uso. Alla vista degli agenti, i ladri si sono dati alla fuga, ma sei di loro sono stati bloccati a Bologna dopo un lungo inseguimento.

A bordo dell’auto sono stati rinvenuti oro e gioielli rubati poco prima, mentre lungo il percorso i malviventi avevano abbandonato un borsone contenente fucili sottratti da un’altra abitazione.

Il 19 febbraio scorso, nel corso di un ulteriore tentativo di furto, la Polizia è riuscita ad arrestare in flagranza di reato un uomo e una donna, colti mentre forzavano il portone d’ingresso di un palazzo a Caserta.

Auto di lusso e targhe clonate per i colpi

Per i loro colpi, i criminali si avvalevano di auto di grossa cilindrata, tutte intestate a un prestanome italiano incaricato di fornire costantemente nuovi veicoli. Le vetture venivano poi dotate di targhe rubate o clonate per eludere i controlli. Durante le perquisizioni della scorsa notte, la Polizia ha sequestrato sette auto di lusso utilizzate dalla banda.

Fermi e indagini in corso

Alla luce degli elementi raccolti, la Procura della Repubblica di Napoli ha emesso un decreto di fermo nei confronti di diversi indagati, tutti con precedenti penali. L’operazione rappresenta un duro colpo alla rete criminale che per mesi ha seminato il panico con una lunga scia di furti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2025 - 10:22

2 Commenti

  1. L’operazione della Polizia sembra esse riuscita bene, ma ci sono molte domande su come queste bande riescano a operare per lungo tempo senza essere fermati. Le indagini devono continuare per garantire la sicurezza di tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento