#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:09
12 C
Napoli
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...

Castel Campagnano, sequestrato impianto di recupero rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castel Campagnano – I Carabinieri del Nucleo Forestale di Formicola, in collaborazione con i militari della Stazione di Ruviano e con il supporto tecnico dell’ARPAC di Caserta, hanno posto sotto sequestro un impianto di recupero di rifiuti inerti situato in località “Marrochelle”.

L’operazione è scattata a seguito di un controllo che ha evidenziato gravi irregolarità nella gestione dell’attività.

L’impianto, specializzato nel trattamento di materiali derivanti da demolizioni edili tramite frantumazione, avrebbe subito modifiche strutturali significative senza le necessarie autorizzazioni per le emissioni in atmosfera.

Inoltre, i militari hanno riscontrato una gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi. L’area in cui sorge l’impianto è soggetta a vincoli paesaggistici imposti dalla legge “Galasso” del 1985, che tutela specifiche categorie di beni ambientali, tra cui fasce costiere, aree fluviali e zone boschive.

Alla luce delle violazioni accertate, i carabinieri hanno disposto il sequestro dell’intero stabilimento, esteso su circa 20.000 metri quadrati, e denunciato due responsabili per reati ambientali in concorso.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2025 - 08:38



2 Commenti

  1. L’articolo è interessate ma a me sembra strano che ci siano state tali irregolarità in un impianto di recupero rifiuti, dovrebbero esserci controlli più severi per evitare questi problemi, la natura è importante.

  2. È vero, non capisco come sia possibile che un impianto possa operare senza autorizzazioni, la legge Galasso è molto chiara e deve essere rispettata da tutti, altrimenti ci sono conseguenze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento