Cronaca Caserta

Caserta, maxi frode nel settore energetico: sequestrati beni per oltre 112 milioni di euro, 7 indagati

Condivid

Un’indagine complessa condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caserta, su delega della Procura, ha portato al sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 112 milioni di euro.

Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha coinvolto 5 società e 7 persone fisiche, accusate di aver perpetrato una sofisticata “frode carosello” nel settore dei prodotti energetici.

Le indagini, finalizzate alla tutela del libero mercato e della concorrenza, hanno svelato un sistema fraudolento che interessava l’intera filiera commerciale della vendita di carburanti, dai depositi fiscali ai distributori stradali. L’obiettivo principale era l’evasione dell’IVA.

Il meccanismo illecito si basava sull’utilizzo di società “cartiere”, create ad hoc per figurare come cessionarie del carburante. Queste società, spesso intestate a prestanome con precedenti penali, omettevano di versare l’IVA, consentendo alle imprese acquirenti di ottenere forniture a prezzi notevolmente inferiori rispetto a quelli di mercato.

La frode si è articolata in due fasi:

  • 2018-2019: sfruttamento illecito delle agevolazioni previste dalla Legge di Stabilità del 2018, che consentiva in alcuni casi la disapplicazione dell’obbligo di versamento immediato dell’IVA. Le società “missing trader”, prive dei requisiti di affidabilità previsti dalla norma, acquistavano il carburante in esenzione IVA e lo rivendevano, attraverso un vorticoso giro di false fatturazioni, ai distributori stradali, che a loro volta non rispettavano gli obblighi fiscali.
  • 2019-2021: utilizzo di false dichiarazioni d’intento per ottenere l’esenzione IVA. Le società “cartiere” attestavano fraudolentemente di possedere i requisiti per beneficiare del regime di non imponibilità delle cessioni, consentendo loro di acquistare il carburante senza applicazione dell’IVA.

Le società coinvolte, prima della scadenza per la presentazione delle dichiarazioni annuali, venivano poste in liquidazione o chiuse, eludendo così il pagamento delle imposte.

Le 5 società hanno venduto 600milioni di litri di gasolio e benzina

Complessivamente, nel periodo d’indagine, sono stati immessi in consumo circa 600 milioni di litri di gasolio e benzina, con un’evasione IVA di oltre 112 milioni di euro. Ciò ha permesso a una società di distribuzione petrolifera, proprietaria di circa 300 distributori stradali, di ottenere forniture a prezzi concorrenziali.

Le società acquirenti del carburante, per ridurre il carico fiscale, hanno utilizzato fatture per operazioni inesistenti per un valore complessivo di oltre 200 milioni di euro, emesse dalle società “cartiere”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 09:53

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'argomento di questa indagine è molto complesso e richiede attenzione. È sorprendente come ci siano così tante frodi nel settore energetico, ma è anche importante che le autorità agiscano per proteggere il mercato e la concorrenza.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino a domani

Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che sta colpendo la Campania. La Protezione Civile… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 12:20

Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo reggente del clan Troncone: Alfredo Graziano

La testimonianza agli investigatori del noto influencer Ernesto Colella, il blitz con sei arresti per… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 11:56

Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel Vate”

Ieri pomeriggio, il Teatro Karol di Castellammare di Stabia - ormai fulcro della scena artistica… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 11:21

Presentazione a Napoli della Trilogia del Tempo di Antonino Causi

Un imminente evento letterario esplorerà la celebrazione della vita attraversando i suoi vari stadi: Passato,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:55

Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la diretta live al noto influencer. I nomi degli arrestati

Napoli – Tra le vittime delle estorsioni messe in atto dal clan Troncone de quartiere Fuorigrotta,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:43

Napoli, occupava abusivamente Cappella ottocentesca a Chiaia: sgomberata e denunciata

Napoli: sgomberata donna che occupava cappella ottocentesca a Chiaia, operazione congiunta della Polizia Locale: la… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:27