#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:58
14.1 C
Napoli
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...

Caserta, firmato protocollo per la riqualificazione dell’ex canapificio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta – “Quella di oggi è una giornata storica per Caserta. Firmiamo un protocollo che segna una svolta epocale per il territorio: il recupero dell’ex Canapificio, la realizzazione di un museo della canapa, un’aerostazione, un terminal bus con un’ampia area parcheggio e percorsi pedonali verso la Reggia”.

Con queste parole il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato la firma del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Comune di Caserta e Air Campania per la creazione di un hub multiservizi nell’area dell’ex Canapificio.

L’accordo, siglato a Palazzo Santa Lucia alla presenza del sindaco di Caserta Carlo Marino e dell’amministratore unico di Air Campania Anthony Acconcia, rappresenta un passo fondamentale per la riqualificazione urbana e lo sviluppo turistico della provincia.

“Si tratta di un intervento cruciale per la mobilità – ha spiegato De Luca – a cui si aggiunge un altro progetto finanziato per la Curia di Caserta: un grande parco verde all’interno della città, che sarà realizzato in un’area di proprietà ecclesiastica”.

UN TERRITORIO IN TRASFORMAZIONE
Caserta, ha ricordato il governatore, è una provincia che “ha ricevuto l’attenzione che meritava”. Negli anni passati, la Regione ha investito in trasporti, sanità, ambiente e nuove infrastrutture ospedaliere, come il Policlinico.

“Quando siamo arrivati – ha sottolineato De Luca – c’erano commissari governativi all’ospedale, un’azienda di trasporto commissariata per infiltrazioni camorristiche e gravi problemi ambientali. Oggi abbiamo la bandiera blu sul litorale domizio e stiamo lavorando al masterplan per lo sviluppo della costa”.

Il progetto di riqualificazione dell’ex Canapificio, che interessa un’area di circa 23mila metri quadrati (di cui 15.600 di proprietà regionale), prevede la creazione di un polo museale dedicato alla lavorazione della canapa, un terminal bus con 29 stalli, pensiline, piazzali di manovra e spazi per la ricarica di autobus elettrici. Completeranno l’offerta una sala d’attesa, un’area food, colonnine di ricarica per auto elettriche e postazioni per il bike sharing.

UN HUB PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
“Con l’aumento dei flussi turistici, favorito dal polo museale e dalle attrazioni circostanti, è essenziale potenziare i servizi di trasporto – ha dichiarato Anthony Acconcia di Air Campania –. Il nuovo Terminal Bus sarà uno snodo intermodale strategico, che integrerà autobus, treni e servizi di sharing, garantendo una mobilità più efficiente e sostenibile”.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Regione Campania, Air Campania, Comune di Caserta e RFI, si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione urbana, che punta a valorizzare l’ex Canapificio e l’ex area mercatale.

“Grazie alla lungimiranza del presidente De Luca – ha aggiunto Acconcia – stiamo realizzando un’opera che unisce passato e futuro, integrando riqualificazione urbana, spazi pubblici e mobilità”.

CULTURA E TURISMO AL CENTRO
Il progetto non solo migliorerà l’accoglienza turistica, ma valorizzerà anche le bellezze locali, come la Reggia di c, il Belvedere di San Leucio e Casertavecchia. “Caserta è una provincia dalle grandissime potenzialità – ha concluso De Luca – e con questi investimenti stiamo costruendo un futuro migliore per i cittadini e per chi visiterà il nostro territorio”.

Un futuro che, grazie a un’attenta pianificazione e a una visione condivisa, promette di trasformare Caserta in un modello di sviluppo sostenibile, culturale ed economico.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 21:20



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento