#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Caserta, arrestati in Albania due latitanti da 26 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo una latitanza durata 26 anni, sono stati arrestati oggi in Albania i cugini S.A., 50 anni, e S.F., 47 anni, entrambi di nazionalità albanese. I due, condannati in via definitiva a 15 anni di carcere, erano ricercati dal 1999 per l’omicidio e il ferimento di due connazionali avvenuti in una piazza di Gricignano d’Aversa, in provincia di Caserta.

Il delitto, consumato in pieno centro cittadino, fu caratterizzato da una violenza brutale: le vittime furono colpite con bastoni e armi da taglio durante una lite legata alla spartizione dei proventi di attività illecite. Dopo il crimine, i due riuscirono a fuggire, scomparendo nel nulla e utilizzando false identità per sfuggire alla giustizia.

L’arresto è il risultato di un’indagine complessa e articolata, durata circa un anno, condotta dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Caserta, sotto il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli. Le attività investigative hanno visto la stretta collaborazione tra le forze dell’ordine italiane e albanesi, in particolare il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese e la Forza Operazionale, con il supporto della Direzione Centrale della Polizia Criminale italiana e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Grazie a un minuzioso lavoro di ricostruzione del percorso di latitanza dei due ricercati, è stato possibile estendere a livello internazionale il provvedimento di cattura emesso dalle autorità italiane. Il Segretariato Generale di Interpol è stato attivato per diffondere le ricerche su scala globale, inserendo l’operazione nel più ampio progetto “Wanted”, finalizzato alla localizzazione e alla cattura di criminali di alto profilo con il supporto delle autorità di polizia estere.

L’arresto dei due cugini rappresenta un significativo successo nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale e dimostra l’efficacia della cooperazione internazionale in ambito giudiziario e di polizia. I due, ora in custodia, saranno trasferiti in Italia per scontare la pena a cui erano stati condannati oltre due decenni fa.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2025 - 11:11


1 commento

  1. E un fatto strano che dopo 26 anni di latitanza finalmente sono stati arrestati questi cugini, ma mi chiedo come sia stato possibile che sono riusciti a scappare per tanto tempo senza essere trovati dalle autorità competenti, è incredibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento