#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Caserta, 5 nuove telecamere attive: altre 21 in fase di installazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta – Prosegue il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino con l’installazione di cinque nuove telecamere e l’avvio dei lavori per il montaggio di ulteriori 21 dispositivi. Un progetto che mira a rafforzare la sicurezza urbana, offrendo un supporto tecnologico avanzato alle forze dell’ordine nelle attività di contrasto alla criminalità.

Le cinque telecamere già operative sono state posizionate in punti strategici della città: Piazza Vanvitelli (incrocio con Corso Giannone e Piazza della Prefettura), Corso Giannone (angolo Via Tanucci), all’ingresso dell’area Saint Gobain (Viale Lamberti/Via Harris), all’uscita “Caserta ospedale” della Variante Anas (zona cimitero), e in Piazza Rimembranza, davanti all’ingresso del cimitero.

Intanto, sono in corso i lavori per l’attivazione di altre 21 telecamere, che verranno collocate in diverse aree della città e delle frazioni. Tra queste: Viale Cappiello (vicino alla scuola “Lorenzini”), Piazza Carlo di Borbone, Piazza Pitesti, Via Marchesiello (angolo Via Agnesi), Parco degli Aranci (Largo Palumbo), e nelle frazioni di Ercole, Garzano, Mezzano, Santa Barbara e Falciano.

Questi nuovi impianti si aggiungono ai 19 già installati nelle scorse settimane in zone come Viale Lincoln, Viale Carlo III di Borbone, Via Amendola e Via Santa Teresa di Calcutta, tutti già operativi e in grado di fornire dati in tempo reale sulle targhe dei veicoli in transito. Le immagini catturate vengono conservate per 48 ore, nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea.

Il progetto rientra nell’ambito di un più ampio piano che prevede l’installazione di circa 100 telecamere da parte della società concessionaria del servizio di pubblica illuminazione. A queste si aggiungeranno ulteriori dispositivi, portando il totale a circa 200 “occhi elettronici” su tutto il territorio cittadino.

“Con queste 26 nuove telecamere – ha dichiarato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – compiamo un ulteriore passo avanti nel potenziamento della sicurezza urbana. Si tratta di strumenti moderni e all’avanguardia, fondamentali per supportare il lavoro delle forze dell’ordine e garantire una città più sicura per tutti i cittadini”.

L’obiettivo è chiaro: creare una rete di sorveglianza capillare ed efficiente, in grado di prevenire e contrastare fenomeni criminali, migliorando al contempo la qualità della vita nella comunità casertana.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 20:05



1 commento

  1. L’installazzione di nuove telecameri è una buona iniziativa per aumentare la sicurezza della cità. Però, mi chiedo se le forze dell’ordine avranno davvero più risorse per utilizzarle in modo efficace e non solo per un’apparenza di controllo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento