#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:18
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga

Pompei, riapre al pubblico la Casa dell’Orto Botanico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

POMPEI โ€“ In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, il Parco Archeologico di Pompei si arricchisce di un nuovo spazio fruibile al pubblico: da venerdรฌ 14 marzo riaprirร  la Casa dellโ€™Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso per la presenza di un affresco raffigurante il mito del centauro.

Un’importante operazione di recupero che valorizza il connubio tra archeologia e natura, restituendo al sito unโ€™area verde storicamente riorganizzata dallโ€™Area Cura del Verde del Parco. La domus, situata nellโ€™area archeologica di Pompei, era strutturata in due parti: a nord-est la zona residenziale, mentre a sud si estendeva un grande giardino, oggi sede dellโ€™Orto Botanico, da cui prende il nome.

Questโ€™area verde, che si sviluppa su oltre 800 metri quadrati, ospita una ricca selezione di specie vegetali che venivano coltivate giร  in epoca romana: alberi da frutto, piante sacre, officinali, medicinali e orticole. Grazie a un attento lavoro di ripristino, รจ stata ricreata la tipica quartatura in Ars topiaria, con la sostituzione delle siepi di mirto con piante di melograno nano, come avveniva nel secolo scorso. Nel secondo giardino, invece, sono presenti aiuole coltivate con tecniche arcaiche, tra cui spallettature rinforzate e olle pertuse, utilizzando piante tinctorie, aromatiche, orticole e officinali.

Visite guidate e inclusione sociale

Durante la giornata inaugurale del 14 marzo, i visitatori potranno partecipare a un percorso guidato dedicato alla potatura e al rispetto delle forme nel paesaggio, dal titolo “Potatura del verde: rispetto delle forme nel paesaggio”. Lโ€™iniziativa sarร  curata dai funzionari dellโ€™Area Cura del Verde del Parco, Claudia Buonanno, Crescenzo Mazzuocolo, Halinka Di Lorenzo, insieme al Primo giardiniere e Restauratore del verde storico, Maurizio Bartolini. A guidare i visitatori, anche i ragazzi dellโ€™associazione Il Tulipano, protagonisti di un progetto innovativo di archeologia e agricoltura sociale.

Lโ€™iniziativa si inserisce allโ€™interno di un percorso di inclusione sociale avviato dal Parco Archeologico di Pompei, che coinvolge giovani con autismo e disabilitร  cognitiva in attivitร  pratiche allโ€™interno del sito. Il progetto รจ culminato nella nascita della prima โ€œFattoria Sociale e Culturale Parvula Domusโ€ in unโ€™area archeologica italiana, riconosciuta e iscritta al REFAS (Registro delle Fattorie Sociali della Regione Campania).


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2025 - 14:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento